27 ott 2022
Dyson investe mezzo miliardo di euro nel Beauty e creerà 20 nuovi prodotti in 4 anni
27 ott 2022
L’azienda inglese Dyson investirà oltre mezzo miliardo di euro per espandere e accelerare le attività di ricerca e sviluppo tecnologico nell’ambito del suo portfolio Beauty, e annuncia un piano per lanciare 20 nuovi articoli nel settore dei prodotti di bellezza nell’arco dei prossimi quattro anni.

Nel frattempo, Dyson ha proseguito l’espansione retail, grazie all’apertura di tanti Dyson Demo Store, dotati dell’area interna “Beauty Lab”. Situate all'interno dei Dyson Demo Store di tutto il mondo, queste aree dedicate allo styling permettono di usufruire di servizi di diagnosi del capello e della realizzazione di styling personalizzati con gli strumenti per capelli Dyson.
I Beauty Lab in Italia sono attualmente 5 (oltre 350 invece nel mondo): a Milano ci sono i Dyson Demo Store di Gae Aulenti e City Life, gli altri si trovano a Roma, Firenze e Verona, quest’ultimo inaugurato lo scorso 30 giugno. Il Dyson Demo Store di Milano City Life, aperto nel 2018, è stato recentemente rinnovato, venendo dotato di uno spazio più grande (da 120 a 200 mq) e di un nuovo Beauty Lab, visibile da tutti attraverso le vetrina.
Dyson produce in particolare aspirapolveri, ventilatori, termoventilatori, purificatori, asciugacapelli, asciugamani elettrici e lampade LED ed investe regolarmente in ricerca e sviluppo di tecnologie all’avanguardia. Sei anni fa ha fatto sensazione nell’ambito dell’haircare con il lancio dell’asciugacapelli “Supersonic”, un dispositivo che sfrutta un flusso d’aria veloce ma concentrato e un controllo termico intelligente.

Da allora, Dyson ha sviluppato una gamma di strumenti di styling derivanti da ricerche durate un decennio e progettati per fornire acconciature migliori per qualsiasi tipologia di capello, limitando l'esposizione a danni da calore estremo.
L’azienda ha iniziato la sua attività in una Coach House nel Regno Unito, nel 1993, mentre oggi è arrivata ad operare a livello mondiale - con attività di ingegneria, ricerca, sviluppo, produzione e test - a Singapore, nel Regno Unito, in Malesia, Messico, Cina e nelle Filippine. La sua odierna sede globale si trova a Singapore, mentre i due campus tecnologici Dyson nel Regno Unito si estendono su oltre 800 acri a Malmesbury e Hullavington. Dal 1993, la società britannica ha investito più di un miliardo di sterline negli uffici e nei laboratori del Wiltshire, che ospitano le fasi iniziali di ricerca, progettazione e sviluppo della sua futura tecnologia. Dyson rimane un’azienda a conduzione famigliare e impiega 14.000 persone in tutto il mondo, tra cui un team di 6.000 ingegneri. Vende prodotti in 84 mercati in più di 350 Dyson Demo Store, tra i quali figura un nuovo Demo Store di realtà virtuale.

Nel 2020, Dyson ha stanziato altri 2,75 miliardi di sterline per concepire prodotti e tecnologie rivoluzionari e dispone di team globali di ingegneri, scienziati e sviluppatori di software concentrati sullo sviluppo di celle a batteria a stato solido, motori elettrici digitali ad alta velocità, sistemi di rilevamento e visione, robotica, tecnologie di apprendimento automatico e investimenti in A.I. Dall’invenzione del primo aspirapolvere senza sacco - il “DC01” - nel 1993, Dyson tiene a sottolineare di aver progettato tecnologie che risolvono problemi nelle categorie haircare, purificazione dell’aria, robotica, illuminazione e hand drying.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.