Di
Adnkronos
Adnkronos
Pubblicato il
12 mag 2011
12 mag 2011
Dynafelt: a caccia in sicurezza grazie all'ultima invenzione dell'industria tessile pratese
Di
Adnkronos
Adnkronos
Pubblicato il
12 mag 2011
12 mag 2011
La campagna per la sicurezza nella caccia raggiunge un importante traguardo grazie all'alta tecnologia dell'industria tessile pratese, che ha creato un tessuto "corazzato" di straordinarie prestazioni salvavita.
![]() |
Si chiama 'Dynafelt', è molto più resistente del kevlar (già 5 volte più resistente dell'acciaio) ed è stato testato con successo, risultando estremamente protettivo anche da cartucce a pallini sparate a distanza ravvicinata. Sarà la grande novità della stagione venatoria 2011-2012.
'Dynafelt' è stato presentato il 4 maggio alla stampa, nella sede di Confindustria Toscana, da Roberto Fenzi, vice-presidente dell'Unione Industriale di Prato e AD del Gruppo Lenzi, uno dei più importanti del distretto tessile pratese, leader nel settore dei tessuti non convenzionali, al quale si deve la creazione del nuovo tessuto.
![]() |
Con lui l'ingegner Stefano Ricci, responsabile di Lenzitecnologie, il settore del gruppo dove 'Dynafelt' è stato ideato e dove è adesso in produzione.
"Dynafelt", ha ricordato Fenzi, "è un feltro speciale ottenuto con la tecnofibra in polietilene 'Dyneema' della società olandese DSM".
Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.