×
1 212
Fashion Jobs
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
Pubblicato il
14 apr 2020
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Duro colpo per Baselworld: Rolex, Patek Philippe, Chanel, Chopard e Tudor lasciano la fiera

Pubblicato il
14 apr 2020

In una nota congiunta datata 14 aprile, i marchi di orologi Rolex, Patek Philippe, Chanel, Chopard e Tudor hanno comunicato il loro abbandono della fiera Baselworld per creare un nuovo salone d’orologeria a Ginevra insieme alla Fondation de la Haute Horlogerie. Una fiera calendarizzata all'inizio di aprile 2021 al Palexpo, in contemporanea con la kermesse Watches & Wonders (ex SIHH).

Un pezzo unico di Patek Philippe, aggiudicato dalla casa d'aste Christie's lo scorso novembre per 31 milioni di franchi svizzeri - Patek Philippe/Baselworld


Come indicato dalle prestigiose maison nel loro comunicato, la scelta fa seguito ad una serie di “decisioni prese unilateralmente da parte del management di Baselworld, incluso il rinvio della fiera a gennaio 2021, nonché la sua incapacità di soddisfare le esigenze e le aspettative dei brand”.
 
La nuova manifestazione sarà rivolta principalmente ai rivenditori, alla stampa e ai clienti VIP, e sarà collegata a Watches & Wonders. Il suo obiettivo sarà offrire ai marchi partner una piattaforma professionale al top, applicando una “visione condivisa per affrontare con successo le sfide future nel settore dell'orologeria”, indica la nota, fornendo inoltre “un'importanza cruciale alla competenza e alle innovazioni del settore, sia in Svizzera che a livello internazionale”.

“Siamo a Baselworld dal 1939. Sfortunatamente, dato il modo in cui l'evento si è evoluto e le recenti decisioni prese dal gruppo organizzatore MCH, e nonostante il grande attaccamento allo show, abbiamo deciso di ritirarci”, ha dichiarato Jean-Frédéric Dufour, Amministratore Delegato di Rolex e membro del consiglio di amministrazione di Tudor. “A seguito delle discussioni avviate da Rolex, sembrava naturale creare un nuovo evento con partner che condividessero la nostra visione e il nostro continuo supporto al settore dell'orologeria svizzera. Questo ci consentirà di presentare i nostri nuovi orologi in base alle nostre esigenze e aspettative, di unire le forze e difendere meglio gli interessi del settore”.
 
“La decisione di lasciare Baselworld non è stata facile da prendere per me, essendo della quarta generazione della famiglia Stern a partecipare alla manifestazione. […] Oggi Patek Philippe non è più in linea con la visione di Baselworld, ci sono state troppe discussioni e problemi irrisolti, non c'è più fiducia”, ha puntualizzato Thierry Stern, Presidente di Patek Philippe.Dobbiamo rispondere alle esigenze dei nostri rivenditori, dei nostri clienti e della stampa di tutto il mondo, perché possano scoprire ogni anno i nuovi modelli dell'orologeria svizzera, in una volta sola, in un luogo, e nel modo più professionale possibile. Ecco perché, a seguito di numerose discussioni con Rolex e in accordo con altri marchi partecipanti, abbiamo deciso di creare, tutti insieme, un evento unico a Ginevra, simbolo del nostro savoir-faire”.

Baselworld


Anche Chanel è sulla stessa linea, indicando di “condividere la stessa indipendenza e lo stesso desiderio di proteggere e promuovere i valori, il know-how, la massima qualità e precisione dell'orologeria svizzera”, nelle parole di Frédéric Grangié, presidente di Chanel Watches & Fine Jewellery. “Questo nuovo progetto ci consentirà di presentare tutte le nostre nuove creazioni in un ambiente che incontra i nostri standard di alta qualità”.
 
Dello stesso avviso è Karl-Friedrich Scheufele, copresidente di Chopard, che ha ricordato come il brand abbia esposto per la prima volta alla fiera di Basilea nel 1964 con uno stand di circa 25 metri quadrati. Tuttavia, “dopo un'attenta valutazione, la nostra famiglia ha deciso di sostenere l'iniziativa Rolex e ritirarsi da Baselworld - una decisione dolorosa”. Mentre Jérôme Lambert, a nome del Consiglio della Fondation de la Haute Horlogerie, ha sostenuto che il nuovo salone “rafforzerà l'evento storico di Watches & Wonders a Ginevra”.
 
Alla fine dello scorso mese di febbraio, il salone dell’orologeria di Basilea, che doveva svolgersi dal 30 aprile al 5 maggio prossimi era stato annullato e rinviato al 28 gennaio-2 febbraio 2021, in seguito alla decisione delle autorità svizzere di vietare eventi che riunissero più di 1.000 persone a causa dell’epidemia di coronavirus.
 
Rolex, Patek Philippe, Chanel, Chopard, Tudor e la FHH pubblicheranno ulteriori informazioni, in particolare il nome della nuova fiera dell'orologeria e la sua organizzazione, in un secondo momento.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.