12 gen 2023
Duno cresce del 40%, pensa al primo monomarca e a una linea junior
12 gen 2023
Il brand toscano di capispalla Duno ha chiuso il 2022 con un fatturato in salita del 40%, superando gli obiettivi prefissati e mettendo a segno un incremento anche rispetto al 2019.

“Abbiamo registrato una crescita in tutti i mercati, sia in Italia, che oggi rappresenta circa il 25% del nostro giro d’affari, che all’estero, dove i nostri primi mercati sono Germania e Scandinavia per l’Europa e Corea e Giappone in Asia”, ci precisa Chris Wang, CEO di Duno, incontrato in occasione di Pitti Uomo 103. “In parallelo, è cresciuto anche l’organico aziendale, infatti ci siamo recentemente trasferiti in una sede più grande, sempre nella zona di Empoli, dove abbiamo uno spazio di 1.200 metri quadrati per uffici e showroom e un magazzino di 2.500 metri quadrati che segue tutta la logistica europea, che prima era gestita in parte anche esternamente”.
Il brand, fondato nel 2014, propone una linea uomo e una donna, che si ripartiscono abbastanza equamente il fatturato (52% la proposta femminile, 48% quella maschile), ma “nei nostri progetti futuri, nell’arco di 3/5 anni, c’è anche una collezione junior”, ci anticipa Wang.
A livello distributivo, Duno è presente all’interno di circa 800 store multimarca nel mondo, con l’obiettivo di arrivare al migliaio con la prossima stagione. “Intendiamo rafforzarci nei mercati in cui siamo già presenti, stiamo inoltre progettando un ingresso negli Stati Uniti per il 2024, per il quale stiamo valutando dei partner”, aggiunge il CEO. “Stiamo vagliando delle opportunità anche per un progetto di sviluppo retail nei prossimi anni, che probabilmente partirà da Milano. Oggi abbiamo alcuni monomarca a insegna Duno in Giappone con un nostro partner”.

La collezione AI 2023-24 presentata da Duno a Pitti Uomo si ispira all’atmosfera, ai colori e ai simboli caratteristici del Nord Europa, come l’architettura essenziale delle città, i colori caldi dei boschi in autunno e i freddi scenari ghiacciati dell’inverno.
“Capispalla multifunzionali, dal design minimal e dai volumi over, ma mai esasperati, si alleggeriscono nelle pesantezze, conferendo a chi li indossa comfort e calore, grazie anche alle imbottiture termoregolatrici, che hanno lo scopo di isolare dal freddo e rendere morbidi e soffici i capi”, spiega il comunicato stampa del brand.
I modelli iconici vengono aggiornati in termini di stile, performance, tessuti e trattamenti di ultima generazione. Oltre ai capispalla, la collezione si completa con maglioni in lana pesante, pantaloni e capi in felpa, oltre a una capsule ecosostenibile, realizzata con tessuto riciclato, derivante sia dal recupero della plastica che dai tessuti di abiti dismessi, e imbottitura di poliestere riciclato certificato.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.