×
1 465
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
31 lug 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Dufry: fatturato in rialzo del 2,2 % nel primo semestre 2019

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
31 lug 2019

Dufry, lo specialista svizzero delle vendite duty-free nei terminal e sulle navi da crociera, ha registrato nel primo semestre dell’anno un fatturato di 4,18 miliardi di franchi svizzeri (3,78 miliardi di euro). Una crescita organica del 2,2%, trainata soprattutto da un secondo trimestre particolarmente dinamico. Tuttavia, il gruppo elvetico ha registrato anche una perdita di 116,8 milioni di franchi svizzeri (105,8 milioni di euro), che ha causato una flessione del titolo in Borsa nella mattinata del 30 luglio.


Nel primo semestre 2019 la società svizzera ha modernizzato 31.700 metri quadrati di superficie di vendita - Dufry


Tali risultati si inseriscono nel processo di modernizzazione della rete commerciale portato avanti dalla società. Nel primo semestre, 31.700 metri quadrati di superficie di vendita sono stati rinnovati, mentre sono stati portati a termine 15.400 nuovi metri quadrati. A questi, se ne aggiungono altri 15.300, il cui completamento avverrà entro l’estate 2020. Inoltre, entro quest’anno dovrebbero avvenire delle nuove acquisizioni, come quella, lo scorso giugno, del 60% di RegStaer Vnukovo, player con una forte presenza nell’area di Mosca.
 
In Europa, le vendite del semestre avrebbero beneficiato di un ritorno alla crescita della Spagna e degli eccellenti risultati dell’aeroporto londinese di Heathrow, che hanno spinto del +3,9% il fatturato della zona Europa-Africa, che ha raggiunto 1,56 miliardi di euro. L’area Asia Pacifico e Medio Oriente è cresciuta del 13,9%, a 494 milioni di euro. Il Nord America ha registrato un giro d’affari di 811 milioni di euro, in rialzo del 3,7%, mentre il Centro e Sud America sono regrediti del 10,6%, a 689 milioni di euro.

La società ha messo a segno nel periodo un Ebit rettificato di 237 milioni di franchi svizzeri (214 milioni di euro), portando il tasso di margine a 5,7%. “La crescita organica delle prime tre settimane di luglio ha conosciuto un’accelerazione, raggiungendo quasi il 3%”, ha dichiarato il CEO Julian Diaz. “I nostri obiettivi per il 2019 sono immutati: perseguire la crescita mettendo l’accento sul cliente, trarre vantaggio dal nostro modello per realizzare economie e accelerare la messa in opera della strategia digitale”.
 
Per l’esercizio in corso Dufry punta a un crescita organica compresa tra il 3% e il 4%, il che porterebbe l’utile annuo tra 317 e 362 milioni di euro.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.