19 ott 2022
Drip e Temera: partnership operativa nel fashion rental
19 ott 2022
L'elenco in continua crescita di rivenditori e marchi di moda che intraprendono la strada del noleggio e della rivendita di vestiti e accessori per migliorare vendite/profitti/visibilità nel campo della sostenibilità, sta alla base dell’accordo di partnership appena stipulato da Drip, il servizio di noleggio abbigliamento di alta moda in abbonamento mensile dedicato alle nuove generazioni, con Temera, azienda di soluzioni IoT per la tracciabilità e la digitalizzazione dei processi nella moda e nel lusso.

La collaborazione punta a reinventare le operazioni legate alla tracciabilità, innovando i processi distribuzione e circolarità al fine di ripensare il modello e i sistemi di tracciamento della merce attraverso le tecnologie più all’avanguardia.
Drip propone un modello di consumo sostenibile basato sull’accesso e non sulla proprietà. “Un cambiamento già accaduto nell’industria musicale con Spotify, nel trasporto con Enjoy e nei viaggi con Airbnb”, spiega in un comunicato Augusto D’Auria, CEO e co-fondatore di Drip. “In linea con le logiche dello sharing e della circular economy, gli utenti di Drip possono sperimentare e indossare diversi stili ogni mese senza l'impegno mentale ed economico dell'acquisto, che spesso genera insoddisfazione e accumulo di prodotti di abbigliamento inutilizzati”. Dunque, pagando un abbonamento mensile, tali utenti possono scegliere e ricevere i prodotti disponibili in piattaforma, possederli per il tempo desiderato o decidere di sostituirli e anche di acquistarli.
“Offriamo ai nostri utenti la possibilità di indossare e ruotare prodotti di fascia alta, difficilmente accessibili con il modello tradizionale a causa dei prezzi elevati e di una distribuzione altamente limitata”, spiega ancora D’Auria. “Si tratta di un modello di consumo circolare, intrinsecamente più sostenibile, sia economicamente che ecologicamente”.
La start-up casertana Drip si colloca all’interno del più ampio mercato del rental clothing, che ha visto una crescita annua del 10,6% tra il 2017 e il 2023. Nata nel 2021, la community di Drip conta più di 20.000 utenti. Oggi la vera sfida di Drip si svolge all’interno dell’organizzazione: dalla tracciabilità in tempo reale dei processi di logistica inversa al ricondizionamento e stoccaggio dei prodotti.
“I nostri prossimi obiettivi sono irrobustire le operazioni del business e avviare una conversazione reciproca tra i brand dell’alta moda e la nostra community”, prosegue D’Auria. “Abbiamo progettato un modello di consumo più adatto alle nuove generazioni. Ora daremo la possibilità di sperimentare il noleggio senza danneggiare il posizionamento dei brand e con un approccio nuovo, basato sull’intrattenimento”.
“In quanto azienda leader nell’applicazione di tecnologie Internet of Things abbiamo selezionato Drip per il nostro innovation store “Unity”. Crediamo che Drip possa aprire nuove opportunità e mercati per i marchi di moda con i quali quotidianamente ci confrontiamo”, ha aggiunto nella nota Guido Mengoni, CMO di Temera.
Fondata nel 2009, la fiorentina Temera ha uffici anche a Milano, Londra, Parigi e New York e ha fatturato 16,7 milioni di euro nel 2019. Oggi conta più di 60 brand tra i propri clienti in oltre 100 Paesi nel mondo, grazie a innovativi progetti tailor-made. Tra le sue partnership va segnalata quella con Bulgari, con cui ha collaborato al progetto “Bvlgari Tovch”, per digitalizzare il prodotto interagendo con l’acquirente tramite contenuti esclusivi “attivati” all’interazione con l’NFC.
Oppure con Dolce & Gabbana, per il quale la suite Temera Virtual Store ha animato la “Virtual Boutique” del brand; con Geospirit, brand per il quale la tecnologia NFC, in combinazione con la blockchain di Virgo, certificano al consumatore la scelta di materie prime sostenibili per un consumo più responsabile; o con Miroglio, per un progetto Retail 4.0 che prevede l’utilizzo di tecnologia RfId sulla catena di negozi Fiorella Rubino. Moncler, Prada, Saint Laurent, McQ, Pinko, Furla, Missoni, Versace, Ferragamo, Cucinelli, Zegna sono solo alcuni degli altri clienti di Temera.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.