15 gen 2021
Dr. Martens si è regalato per Natale il primo store a Roma
15 gen 2021
Il brand inglese, famoso in tutto il mondo per gli anfibi originali e aggressivi, realizzati in pelle con la suola in gomma, continua a grandi passi la conquista del mercato italiano. Dopo aver inaugurato in novembre la filiale italiana, che ospita uffici e showroom in uno spazio di ben 350 metri quadrati in via Morimondo 26 a Milano, Dr. Martens ha aperto in dicembre il suo primo store diretto a Roma .

Il flagship si trova nella centralissima Via del Corso e racchiude nei suoi 140 metri quadri tutta l’ampia offerta delle collezioni del marchio: i modelli Originals, la linea Fusion, la collezione Casual e senza dimenticare la collezione Mini-me per bambini e la linea accessori. Oltre a ciò, la linea Made in England che è ancora oggi realizzata con lo stesso metodo originale nella factory di Dr. Martens Cobbs Lane (in Northamptonshire, UK), dove i famosi boots sono nati il 1° aprile del 1960.

Il design concept del nuovo store di Roma è stato realizzato dallo studio di architettura e design OL3 di Manchester ed è caratterizzato da pareti in cemento grezzo, pavimenti in legno e arredi stile industriale che incorniciano i valori iconici del brand.
Come per gli altri store in EMEA, quello di Roma pone l’accento sulla profonda associazione con l’espressione artistica delle sub-culture propria del DNA del brand, con un’opera inedita di Lucamaleonte. L’artista italiano di punta nella scena romana, famoso per la sua urban art, ha infatti realizzato un’opera su tela per celebrare l’arrivo di Dr. Martens nella capitale attraverso un'originale reinterpretazione dei simboli della città Eterna.

Nel 2014, Dr. Martens è stato acquisto dal fondo di investimento Permira, con sede a Londra, per 300 milioni di sterline (circa 380 milioni di euro). Le vendite del marchio a livello mondiale sono sempre cresciute tra il 20% e il 30% negli ultimi anni. Addirittura, gli ultimi dati, quelli riferiti all’esercizio chiusosi il 31 marzo 2020, mostrano che il produttore britannico di calzature ha visto crescere il fatturato del 48% sull’intero anno, a 672,2 milioni di sterline (740,3 milioni di euro) e l'utile operativo del 110%, a 142,5 milioni di sterline (156,9 milioni di euro).
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.