AFP
Laura Galbiati
29 gen 2021
Dr Martens muove i primi passi in Borsa, valutata 3,7 miliardi di sterline
AFP
Laura Galbiati
29 gen 2021
Il celebre marchio britannico di calzature Dr Martens ha debuttato con successo venerdì sul mercato londinese, in occasione di una IPO che lo ha valutato 3,7 miliardi di sterline (4,18 miliardi di euro). La società ha comunicato di aver fatto il suo ingresso in Borsa al prezzo di 370 pence per azione, tramite vendita di azioni e senza aumentare il proprio capitale.

Gli investitori hanno accolto calorosamente il titolo, che ha aperto a 425 pence venerdì mattina e veniva scambiato a 421 pence intorno alle 10:00 GMT, un aumento del 14% dal prezzo di entrata. Si tratta di scambi preliminari riservati agli investitori professionali, prima dell'ingresso sul mercato mercoledì prossimo.
La società ha messo in Borsa il 35% del proprio capitale, ossia 350 milioni di azioni per 1,3 miliardi di sterline, cedute principalmente dal fondo di investimento Permira, che l’ha acquisita a inizio 2014. Dr Martens ha la possibilità di aumentare la transazione al 40% del capitale, ovvero 400 milioni di azioni. Il marchio intende sfruttare l’IPO per continuare il suo sviluppo internazionale, dopo aver resistito allo shock della pandemia.
Dr Martens, brand legato al movimento punk, è stato fondato nel 1960 e oggi vende oltre 11 milioni di paia all’anno in più di 60 Paesi, per un giro d’affari annuale di 672 milioni di sterline. Il marchio punta attualmente alla vendita diretta, soprattutto online, con l’obiettivo di dipendere meno dal canale wholesale, che rappresenta ancora la maggior parte del fatturato. La società è basata in Inghilterra nella sede della fabbrica originale, ma la maggioranza della produzione avviene oggi in Asia.
Si tratta di una delle prime operazioni del 2021 per la Borsa di Londra, che prossimamente dovrebbe accogliere altri gruppi noti, tra cui Deliveroo. Il London Stock Exchange ha anche annunciato di aver completato l'acquisizione da 27 miliardi di dollari del fornitore statunitense di dati finanziari Refinitiv. L'operatore britannico diventa quindi anche specialista dell'informazione finanziaria, riducendo nel contempo la propria presenza sui mercati con la cessione della Borsa di Milano al concorrente Euronext.
Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.