×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
1 dic 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Dopo un primo semestre complicato, Mulberry chiede il ritorno agli acquisti tax free in Gran Bretagna

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
1 dic 2022

Il marchio di accessori di lusso Mulberry ha reso noti i risultati del primo semestre del suo esercizio fiscale, vale a dire le 26 settimane concluse il 1° ottobre. La società ha definito la sua performance di buona "resistenza", con un leggero calo delle vendite. Il giro d’affari del gruppo nel periodo è sceso del -1% a 64,9 milioni di sterline (75,2 milioni di euro), a causa di vendite retail nel Regno Unito "influenzate dal contesto economico generale" e scese del -10% a 34,1 milioni di sterline, o 39,5 milioni di euro.


Mulberry


Sorprendentemente, le vendite retail in Cina sono invece cresciute del 6%, nonostante le restrizioni legate al Covid-19. Ciò ha contribuito all'aumento dell'1% del fatturato retail in Asia-Pacifico, che si è attestato a 11,9 milioni di sterline (13,8 milioni di euro). Le vendite retail internazionali sono rimaste sostanzialmente stabili a 17,5 milioni di sterline (20,2 milioni di euro).
 
La società ha anche affermato che i ricavi delle vendite online sono diminuiti del -15% a 16,3 milioni di sterline (18,9 milioni di euro) poiché gli acquirenti sono tornati nei negozi fisici.

Tuttavia, anche il fatturato realizzato nei negozi è sceso del -3%, a 35,3 milioni di sterline (40,9 milioni di euro). Tutto ciò si traduce in un calo complessivo delle vendite retail del -7%. I ricavi del canale franchising e wholesale sono invece aumentati del 32% a 13,3 milioni di sterline (15,4 milioni di euro).
 
Il margine lordo si è attestato al 71%, in salita rispetto al precedente 69%, grazie a “una focalizzazione sulle vendite a prezzo pieno e a un aumento della produttività".
 
La griffe ha però registrato una perdita ante imposte di 3,8 milioni di sterline (4,4 milioni di euro), rispetto a un utile di 10,2 milioni di sterline (11,8 milioni di euro) lo scorso anno. L'anno precedente aveva però beneficiato di 2 milioni di sterline (2,3 milioni di euro) di sgravi fiscali e di un utile eccezionale pari a 5,7 milioni di sterline (6,6 milioni di euro) relativo alla cessione del suo contratto di locazione parigino.
 
Il CEO Thierry Andretta ha dichiarato: "Abbiamo tenuto bene nel complesso, grazie in particolare alla forte domanda internazionale e ai continui investimenti nel Regno Unito".
 
Il manager ha però ribadito l’importanza di un ritorno agli acquisti detassati per i turisti stranieri in Gran Bretagna, che sono stati eliminati con la Brexit, affermando che gli acquirenti stanno evitando Londra a favore delle destinazioni europee. Ha aggiunto che in passato circa la metà delle vendite del negozio londinese di Mulberry in Bond Street proveniva dai turisti internazionali, contro meno del 5% oggi.
 
Andretta ha però evidenziato un "miglioramento del trend dei ricavi retail" nelle otto settimane precedenti il ​​26 novembre. Nella seconda metà dell'anno, l'azienda ha aperto un punto vendita nel gigantesco centro commerciale Battersea Power Station di Londra. Mulberry ha inoltre acquisito cinque negozi in Australia e tre boutique in Svezia precedentemente gestite da un franchisee.
 
La società ha dichiarato di essere "ben preparata per l’importante periodo delle festività natalizie", aggiungendo però che “permane l'incertezza relativa al contesto economico e geopolitico”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.