×
1 243
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
25 feb 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Dopo il Giappone, Fabio Rusconi vuole crescere in Italia e prepara l’e-commerce

Pubblicato il
25 feb 2020

Dopo essersi sviluppato sin dai suoi esordi in Asia, in particolare in Giappone, Fabio Rusconi, brand toscano di calzature donna fondato nel 2001 a Firenze, sta puntando oggi a crescere in Italia, attraverso un’espansione wholesale mirata soprattutto a boutique di abbigliamento.

Filippo Rusconi a White - Photo: Laura Galbiati - FashionNetwork.com

 
“Mio padre, che si occupa tutt’oggi della creatività, ha fondato il marchio dopo 20 anni di esperienza come rappresentante nel settore e sin da subito ha intravisto grandi potenzialità nel mercato giapponese, che ha un gusto affine alle nostre proposte”, ha raccontato a FashionNetwork.com Filippo Rusconi, incontrato in occasione di White. “Negli anni in cui il mercato italiano incominciava a essere in difficoltà, questo ci ha garantito di continuare a crescere a tassi di circa il 30% anno su anno fino al 2016/2017”.
 
Oltre al Giappone, dove possiede quattro store monomarca, Fabio Rusconi è ben posizionato in Russia e Germania, Paesi gestiti direttamente dallo showroom direzionale di Milano. La griffe dispone inoltre di uno shop-in-shop a Forte dei Marmi e non esclude la possibilità di nuovo aperture con questa modalità.

“Oggi però il nostro focus per l’Italia è il canale wholesale, vogliamo finalmente farci conoscere anche nel nostro Paese d’origine, entrando non solo nel canale specializzato ma soprattutto nei negozi di abbigliamento di fascia medio alta”, prosegue Rusconi. “La nostra partecipazione a White rientra in questa strategia. Altri mercati che ci piacerebbe approcciare, più a lungo termine, sono il Nord Europa e gli Stati Uniti, dove un tempo eravamo da Barney’s e dove oggi vorremmo puntare sui negozi indipendenti”.

Fabio Rusconi, AI 2020 - Photo: Laura Galbiati - FashionNetwork.com

 
Per sostenere la crescita, rallentata negli ultimi due anni, Fabio Rusconi lancerà quest’anno il proprio e-commerce e ha già inserito in azienda una nuova figura che si occuperà dell’area digital, social compresi.
 
Le creazioni del brand, realizzate in Italia da quattro partner produttivi specializzati nelle diverse categorie, dallo sportivo all’elegante, hanno una fascia prezzo al pubblico che spazia da 130 a 350 euro. Oggi, il 55% del fatturato è realizzato in Asia, Giappone in testa.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.