×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
3 gen 2023
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

DKSH vende il suo 25% del produttore svizzero di orologi di lusso Bovet

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
3 gen 2023

DKSH venderà la quota che possiede all’interno del capitale del produttore svizzero di orologi di lusso Bovet (pari al 25%) al proprietario di maggioranza della label di segnatempo, Pascal Raffy, ha dichiarato la società elvetica in un comunicato.

Bovet


L'operazione rende Raffy, che detiene già il 75% dell'azienda, il suo unico proprietario. La holding svizzera DKSH ha aggiunto che “la transazione non influisce materialmente sul [suo] bilancio economico”.
 
DKSH, nota anche come DiethelmKellerSiberHegner, è una holding svizzera specializzata in servizi di espansione del mercato, ad esempio in esternalizzazioni. Sebbene la sua sede si trovi a Zurigo, DKSH è profondamente radicata nella regione Asia-Pacifico.

Raffy, un ex dirigente farmaceutico che aveva svolto un ruolo chiave nella trasformazione di Synthélabo nel terzo gruppo farmaceutico di Francia, era anche un grande appassionato collezionista di orologi prima di acquistare l’azienda elvetica.

Dopo essere tornato in campo dal suo pensionamento anticipato, Pascal Raffy ha comprato una quota di maggioranza del marchio Bovet - fondato da Edouard Bovet in Inghilterra nel 1822 - per circa 5 milioni di dollari nel 2001 con l'obiettivo di riportarlo ai suoi giorni di gloria del XIX secolo e mantenerlo super esclusivo.

Da allora ha investito svariati milioni nello sviluppo della società, che vende orologi che partono da circa 20.000 dollari fino a superare il milione di dollari.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.