DKSH vende il suo 25% del produttore svizzero di orologi di lusso Bovet
DKSH venderà la quota che possiede all’interno del capitale del produttore svizzero di orologi di lusso Bovet (pari al 25%) al proprietario di maggioranza della label di segnatempo, Pascal Raffy, ha dichiarato la società elvetica in un comunicato.

L'operazione rende Raffy, che detiene già il 75% dell'azienda, il suo unico proprietario. La holding svizzera DKSH ha aggiunto che “la transazione non influisce materialmente sul [suo] bilancio economico”.
DKSH, nota anche come DiethelmKellerSiberHegner, è una holding svizzera specializzata in servizi di espansione del mercato, ad esempio in esternalizzazioni. Sebbene la sua sede si trovi a Zurigo, DKSH è profondamente radicata nella regione Asia-Pacifico.
Raffy, un ex dirigente farmaceutico che aveva svolto un ruolo chiave nella trasformazione di Synthélabo nel terzo gruppo farmaceutico di Francia, era anche un grande appassionato collezionista di orologi prima di acquistare l’azienda elvetica.
Dopo essere tornato in campo dal suo pensionamento anticipato, Pascal Raffy ha comprato una quota di maggioranza del marchio Bovet - fondato da Edouard Bovet in Inghilterra nel 1822 - per circa 5 milioni di dollari nel 2001 con l'obiettivo di riportarlo ai suoi giorni di gloria del XIX secolo e mantenerlo super esclusivo.
Da allora ha investito svariati milioni nello sviluppo della società, che vende orologi che partono da circa 20.000 dollari fino a superare il milione di dollari.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.