×
1 210
Fashion Jobs
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
Pubblicato il
19 gen 2015
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Distribuzione: Walmart, Costco e Carrefour dominano il mercato mondiale

Pubblicato il
19 gen 2015

Il trio franco-americano si trova in testa alla classifica "Global Powers of Retailing", realizzata da Deloitte a partire dai risultati del 2013. Una classifica in cui si trovano fianco a fianco marchi di abbigliamento insieme a grandi magazzini e gruppi di beni di lusso.

Foto: Inditex


Tra le aziende di abbigliamento figurano i gruppi Inditex/Zara (44), H&M (49), Marks&Spencer (60), Gap (61) Fast Retailing/Uniqlo (76), L Brand (93), Ross Stores (100), Oxylane/Decathlon (108), C&A (109), Associated British Foods/Primark (144) e Foot Locker (147).

In questa stessa categoria seguono i gruppi Belle International (162), Next (163), Deichman (169), Nike (170), Shimamura (180), E.Land (186), Asceba (190), Arcadia Group (213), Abercrombie&Fitch (219), Forever 21 (224), Vivarte (228) e Ralph Lauren (245).

Nei grandi magazzini, le posizioni migliori sono occupate da Sears (29), Macy’s (34), Kohl’s (52), El Corte Inglès (66), Nordstrom (80) e JC Penney (82).

Vengono poi J.Front (95), Reitan (123), Takashimaya (125), El Puerto de Liverpool (177), Dashang (179), Chongqing (188), Neiman Marcus (193), Burlington (201), Tokyu Corp (202), SM investment Corp (214), Belk (221) e Woolworths (239).

I gruppi del lusso hanno ovviamente dei posti importanti all'interno di questa classifica, con LVMH (41) Richemont (132) Kering (143) Prada Group (225). Da rilevare anche le buone posizioni di Amazon (15) e di Ikea (28).

Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.