15 giu 2022
Distretto 12: espansione di wholesale ed e-commerce e lancio della collezione donna con l’AI 2023-24
15 giu 2022
Distretto 12, brand di abbigliamento uomo che fa capo al gruppo toscano Voxi Group, attivo anche nella produzione conto terzi per diversi marchi, ha ben chiare le direttive di crescita che intende perseguire nel prossimo futuro, come ha raccontato a FashionNetwork.com Alessandro Hong, Business Manager della società, incontrato in occasione di Pitti.

“Oggi proponiamo una collezione total look uomo dallo stile smart casual, composta da circa 130 referenze, che ruota intorno a jersey, maglia e tessuti comfort e active, che provengono dal mondo dello sportswear e che rivisitiamo per l’abbigliamento”, precisa il manager. “Con la stagione invernale 2023-24 lanceremo anche la linea donna, in cui crediamo molto”.
Dal punto di vista distributivo, Distretto 12, nato a fine 2015, è presente oggi in circa 600 negozi multimarca nel mondo, tra Italia, Svizzera, Benelux, Germania, Austria, Spagna, Giappone e Hong Kong; il brand realizza circa il 60% delle proprie vendite al di fuori dei confini nazionali.

“Con la PE 2023 arriveremo anche in Francia e in Corea; il nostro obiettivo è di arrivare a circa 1.000 clienti multibrand entro il 2024”, aggiunge Hong. “Nel medio termine valuteremo anche l’apertura di monomarca, ma per il momento siamo molti concentrati sull’e-commerce, che sta crescendo bene ed è diventato un asset importante anche per il nostro wholesale in termini di visibilità; puntiamo ad arrivare al 10% di vendite online nel 2023”.
La collezione PE 2023 presentata da Distretto 12 a Pitti Uomo si ispira all’Australia e al rapporto tra uomo e natura. La palette di colori spazia dalle tonalità dell’oceano a quelle del deserto, con capi dalle caratteristiche active e high-performance, abbinati alle fibre naturali del jersey in cotone e lino. Capo must della prossima stagione calda sarà la field jacket Freedom, realizzata con tessuti operati stampati del distretto tessile toscano.

Voxi Group ha chiuso il 2021 con un fatturato di 12 milioni di euro, prevede per quest’anno di arrivare a 16 milioni, con l’obiettivo di raggiungere i 18 milioni nel 2023.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.