×
1 234
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
Di
Ansa
Pubblicato il
31 lug 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Dior: il Victoria and Albert di Londra prolunga l'omaggio allo 'Stilista dei Sogni'

Di
Ansa
Pubblicato il
31 lug 2019

Una mostra e un percorso tagliati su misura per pochi eletti, come alcuni dei capi d'abbigliamento dell'uomo a cui il Victoria and Albert ha voluto in questi mesi rendere omaggio ai suoi massimi livelli. È l'iniziativa avviata dal celebre museo di Londra per dare un seguito, dopo il tutto esaurito dell'esibizione 'Christian Dior: Designer of Dreams', apertasi al pubblico il 2 febbraio e chiusasi il 15 luglio. Si tratta di un'opportunità disponibile su prenotazione fino al primo settembre per i fortunati in grado di mettersi in lista per speciali visite private fra la dieci sale riservate alle opere del celebre creatore di moda francese. Opera sintetizzata dallo stesso maestro alla stregua di una forma di "architettura effimera, dedicata alla bellezza del corpo femminile".


Le prime due sezioni raccontano le origini di Christian Dior, a partire dalla prima sfilata che inaugurò il 'New Look' della donna del dopoguerra, secondo le parole di Carmel Snow di Harper's Bazaar. Nella terza sala il suo amore per l'Inghilterra è messo poi in luce con al centro il rapporto con la principessa Margaret, sorella della regina Elisabetta. Le tre sale successive, ciascuna con illuminazione e decoro a tema, sono dedicate quindi ad alcuni degli elementi distintivi del marchio Dior: la sua attrazione per le mode esuberanti del XVIII e XIX secolo e per Versailles; l'ispirazione tratta dai viaggi, che condusse alla creazione di collezioni sul Messico, l'Egitto, il Giappone, l'India o la Cina; la sua passione per i fiori e il giardinaggio, derivata dall'infanzia in Normandia.

La settima sezione è consacrata ai direttori creativi della casa dopo la morte prematura del maestro: dal giovane Yves Saint Laurent, già assistente ventunenne del fondatore, a Marc Bohan, Gianfranco Ferré, John Galliano, Raf Simons e alla prima donna a prendere in mano la maison, Maria Grazia Chiuri. Mentre l'ottava esprime un riconoscimento agli atelier e alle persone che lavorano dietro le quinte per creare gli abiti Dior. La penultima sala mette in mostra gli accessori della griffe, divisi per colore, che insieme creano un arcobaleno di scarpe, borse e profumi. L'ultima, infine, probabilmente la più suggestiva, è la sala da ballo, dove tra musica e giochi di luce possono essere ammirati una selezione degli abiti da sera più iconici di Dior: per concludersi, come in una sfilata, con il trionfo del vestito da sposa.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.

Tags :
Lusso
Altro
Eventi