×
1 251
Fashion Jobs
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
Di
Ansa
Pubblicato il
21 lug 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Dior a Lecce, Chiuri: “È un viaggio nella mia memoria”

Di
Ansa
Pubblicato il
21 lug 2020

"Un viaggio nella mia memoria". Così, alla vigilia della sfilata Dior Cruise 2021 in piazza Duomo a Lecce, la direttrice creativa della maison Maria Grazia Chiuri, originaria di Tricase, ha presentato il fashion show, slittato al 22 luglio e organizzato senza pubblico causa Covid. Ridotto sarà anche lo staff della casa di moda e le 45 modelle, invece delle cento e passa che caratterizzano il Cruise.

Dior Cruise 2020 a Marrakech


La maison parigina approda per la prima volta in Italia e ha scelto il Salento, dove Maria Grazia Chiuri ha un legame familiare: "Qui è nata anche mia figlia”, ha detto alla conferenza stampa accanto al sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, “e qui ritorno ogni estate da quando ero piccola".

Per dare spazio all'artigianato locale ha compiuto particolari scelte: "I tessuti per realizzare le giacche provengono dal laboratorio di tessitura delle Costantine, un'associazione di donne che ha sede a Uggiano La Chiesa e che protegge anche la cultura del pizzo al tombolo".

Chiuri ha così cercato nelle tradizioni pugliesi, arte e artigianato, l'ispirazione per la collezione, che verrà presentata alle 20:45 sul sito e sui canali social della maison, in diretta da piazza Duomo, concessa dall'Arcivescovo di Lecce, monsignor Michele Seccia. Sarà nei negozi a Natale 2020.

Il contrappunto in musica della sfilata sarà con l'orchestra della Notte della Taranta, diretta da Paolo Buonvino: accompagnerà anche Giuliano Sangiorgi, il leader dei Negramaro che, salentino anche lui, annuncia uno speciale omaggio alla Puglia. Tra i pochi ospiti della maison, a Lecce circolano i nomi di Chiara Ferragni, per altro in Puglia già da qualche giorno, dell'attrice Stefania Rocca con il marito Carlo Capasa, presidente della Camera nazionale della moda, oltre al magnate del gruppo Lvmh che possiede il brand Dior, Bernard Arnault.

"Non è previsto alcun testimonial", ha precisato Chiuri: "Giuliano Sangiorgi ed Edoardo Winspeare hanno accettato con generosità di partecipare al progetto e Chiara Ferragni mi sta aiutando per un tour culturale virtuale".

Chiuri ha anche difeso il perimetro di piazza Duomo disegnato con le luminarie, tipiche delle feste di strada in Puglia: "Le trovo un elemento identitario”, ha detto, “che simboleggia il vivere in piazza. È un'installazione di arte contemporanea. Quando l'artista Marinella Senatore me ne ha parlato l'idea mi è subito piaciuta".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.