×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
26 gen 2023
Tempo di lettura
5 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Diffusione Orologi lancia gli smartwatch di Opsobjects e punta a 800 negozi in 3 anni per Coeur de Lion

Pubblicato il
26 gen 2023

Sono state molte le novità presentate a Vicenzaoro January dal gruppo campano Diffusione Orologi, realtà da 15 milioni di euro di fatturato e 40 dipendenti che ha dato vita nel tempo a un network di imprese i cui prodotti oggi sono commercializzati presso circa 2.000 rivenditori tra Italia (dove sono 800), Francia, Germania, Grecia, Spagna, Olanda, Giappone e Taiwan.

Gli "Ops!Smart" Active presentati a Vicenzaoro January - Gianluca Bolelli - FashionNetwork.com


Attualmente Diffusione Orologi S.r.l. rappresenta una serie di marchi di proprietà come Opsobjects (gioielli e orologi), XIAM (orologi), Kulto 925 (gioielli), e marchi in distribuzione come Daniel Wellington (orologi) per Italia, Spagna, Portogallo, Svizzera, Germania, Austria e Olanda e PDPaola (gioielli) per Italia e Olanda, oltre al nuovo progetto, la distribuzione sull’Italia del tedesco Coeur de Lion (gioielli). 
 
Innanzitutto Opsobjects ha presentato il proprio debutto nel mondo dell’orologeria connessa lanciando la collezione “OPS!Smart”, sua prima linea di smartwatch. “Nel mondo della gioielleria abbiamo assistito negli ultimi anni allo ‘sdoganamento’ degli orologi smart, ma molte aziende del settore, anche importanti, hanno avuto un approccio a mio avviso sbagliato. Hanno acquistato smartwatch da compagnie commerciali lasciando loro la scelta del chipset dei componenti, con conseguente inaffidabilità e mancanza di un vero controllo della qualità dei prodotti”, spiega a FashionNetwork.com Luca Giglio, partner e responsabile comunicazione e sviluppo prodotto del gruppo Diffusione Orologi. “Noi abbiamo identificato queste criticità e deciso di avere un approccio tech, uscendo dalla nostra filiera per rivolgerci a quella tecnologica del sud-est asiatico e rendere così l’orologio connesso più affidabile e qualitativo. Il nostro OPS!Smart non è dunque un orologio, ma un prodotto tecnologico”.

“Se negli ultimi due anni la quota di mercato dell’orologio tradizionale è scesa, è parallelamente aumentata quella dello smartwatch, mercato attualmente in crescita sul quale puntiamo seriamente”, continua il manager. “Le prime due collezioni di smartwatch che lanciamo costituiscono il debutto di una nostra nuova branch che vogliamo sviluppare anche con altri prodotti”.

Gli "Ops!Smart" Call presentati a Vicenzaoro January - Gianluca Bolelli - FashionNetwork.com


La versione ‘Active’ dell’OPS!Smart, dotata di cassa rettangolare nera in ABS delle dimensioni di 43 x 38 x 10 mm e di un display da 1,69” color full touch in 8 colorazioni, è ricca di funzioni legate al fitness, mentre la versione ‘Call’ è dotata di assistente vocale, è in 6 colori e presenta una cassa rettangolare di alluminio e ABS delle dimensioni di 44 x 37 x 13 mm e un display color full touch da 1,83”. Tutti gli orologi connessi della collezione OPS!Smart permettono la personalizzazione degli sfondi, sono compatibili con sistemi Android 5.0 e IOS 9.0 o versioni superiori e hanno i cinturini in silicone. L’Active è la versione base e costa 69 euro al pubblico, la Call ne costa 99.
 
Famoso per il bracciale “OPS!Love” di silicone, nato più di 10 anni fa, che è stato venduto in oltre un milione di esemplari, Opsobjects nel 2020 ha arricchito le proprie gamme con le collezioni di gioielli (collane, bracciali e anelli), fatti di ottone con finitura d'oro 24 carati, e con quelle di orologi, che da qualche anno si esprimono non solo attraverso il silicone, ma anche con il metallo e le finiture dorate. Segnatempo che rappresentano per Opsobjects il prodotto di punta.
 
“La riconoscibilità di un brand oggi è tutto. In più la recente tendenza verso il minimale ha appiattito ulteriormente le differenze tra molti marchi”, ritiene Giglio, che vede nel nuovo entrato nella ‘scuderia’ distributiva del gruppo Diffusione Orologi - il marchio di gioielli di Stoccarda Coeur de Lion - le maggiori possibilità di evoluzione. “È un marchio con 35 anni di storia che concepisce ogni collezione pensandola in parure, utilizzando materiali solo naturali, fra pietre preziose, perle di fiume, cristalli Swarovski e acciaio inossidabile, e che ha una forte riconoscibilità e un enorme potenziale”.

Coeur de Lion


Dopo il successo ottenuto in Europa, dove è presente presso circa 3.000 punti vendita, Coeur de Lion è partito con un test a ottobre in 5 regioni del sud Italia, “mercato principale di Diffusione Orologi e più florido nel nostro Paese per la gioielleria indipendente in generale”, assicura Luca Giglio, “attivando una quarantina di punti vendita: da brand sconosciuto ha superperformato, grazie alla sua gioielleria accessibile, venduta a prezzi medi sui 139-149 euro, aiutando (grazie alle sue parure dal valore commerciale sui 200-300 euro) di alzare lo scontrino medio del negoziante, che ormai tende maggiormente a numeri al di sotto dei 30 euro. Ora stiamo partendo con la sua distribuzione nel centro-nord. Tra il 2023 e il 2025 pensiamo di far arrivare Coeur de Lion in 700-800 punti vendita”.
 
C’è poi PDPaola, marchio di gioielleria in argento e oro fondato nel 2014 dai fratelli Paola e Humbert Sasplugas, che ha esordito a Vicenzaoro. Il brand, nato online, è oggi presente in oltre 2.000 punti vendita di 10 mercati. In Italia, Diffusione Orologi gli ha impresso una forte presenza sia digitale sia fisica. Nel ranking dei Paesi, il Bel Paese si posiziona attualmente tra i 5 mercati principali di PDPaola. Nell’ambito retail, il marchio continua ad avere una crescita importante e vanta una distribuzione in oltre 250 punti vendita multimarca nel territorio nazionale italiano. “PDPaola è il brand di gioielli che ha più hype in Italia, e sta dando ‘lezioni’ ai propri concorrenti diretti per la cura del prodotto, il risalto dato alla brand identity nella comunicazione online-offline e l’attenzione alle clienti”, sostiene Luca Giglio.
 
PDPaola ha aperto 6 monomarca in Spagna nel 2022, affiancati dal primo ‘esperimento’ inglese, un pop-up da Selfridges a Birmingham, apripista per la prima inaugurazione, appena avvenuta, di un flagship all’estero, a Londra. Lo store, collocato in Floral Street 18, è già attivo, ma non è ancora stato inaugurato ufficialmente. A Vicenzaoro il brand iberico ha presentato la nuova linea “Mini Lettere”, composta da collane e da inediti bracciali con lettere realizzati in argento sterling placcato oro 18 carati, nonché le novità delle collezioni “Zodiac” e “Charms”.

PDPaola, "Mini Lettere"


Il marchio di proprietà Kulto 925 (da pronunciare ‘Nine to Five’), di gioielli femminili in argento 925 che partono da forme classiche come tennis o baguette, è invece distribuito da Diffusione Orologi (che lo disegna nel suo studio interno) in 300 punti vendita in Italia. L’azienda ha cominciato dalla scorsa primavera una strategia di lancio di capsule stagionali per allargare il proprio assortimento.
 
L’altro brand di proprietà XIAM è infine un marchio di orologi nato nel 2019 con prodotti digitali, seguiti l’anno dopo dai primi segnatempo analogici, per una fascia prezzo al pubblico dai 39 ai 49 euro. L’anno scorso il brand ha lanciato un orologio totalmente riciclato: anche la cassa e il cinturino in nylon provengono da materie prime riciclate. “La volontà è spostare completamente il core business del brand su prodotti riciclati. Per riuscirci, riposizioneremo tutti i prodotti finora lanciati da XIAM, riducendone i prezzi, entro l’anno prossimo”, conclude Luca Giglio.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.