28 mar 2019
Diego M trasferisce e amplia la sede e apre showroom a New York e Parigi
28 mar 2019
Dopo una crescita del 50% nel 2017, l’azienda di Lazise (VR) specializzata in outerwear di fascia alta attento alle tendenze moda ha visto salire il fatturato di un altro 10% nel 2018. “Da quando abbiamo fondato l’azienda siamo sempre cresciuti. Stiamo continuamente sovraperformando i risultati complessivi del mercato in un contesto economico globale che non è certo propizio, quindi sono risultati eccellenti”, dice a FashionNetwork.com lo stilista Diego Mazzi, cofondatore del brand insieme alla moglie Manuela Bortolameolli.

“L’Italia risponde ancora bene, ma sul nostro giro d’affari la fa da padrone l’estero, che genera l’80% del dato, con la Russia come primo mercato, seguita dall’Europa in generale (soprattutto Francia, Polonia e repubbliche baltiche), e da Stati Uniti, Canada, Giappone e Corea del Sud, quest’ultimo lo sbocco più cresciuto lo scorso anno”, afferma Mazzi. “La leggera flessione registrata dalla Germania è stata compensata dal successo coreano. Sono 26 i nostri agenti in tutto il mondo”, dice lo stilista e imprenditore veronese.
Oltre al flagship store in Corso Venezia a Milano, Diego M si è aperto dallo scorso anno al franchising. Per il momento i negozi di questo tipo sono quattro: uno in Italia, tre all’estero. “Siamo orgogliosi del fatto che il progetto è nato dai nostri clienti: sono loro che ci hanno chiesto di poter aprire nostri franchising”, si rallegra Mazzi.

Il marchio di capispalla femminili, che ha aumentato la proposta per l’uomo, ha cominciato lo scorso anno a produrre una linea di borse, che dopo una prima capsule collection verrà sicuramente incrementata quest’anno. Dopo la recente inaugurazione di uno showroom a Mosca, Diego M ha aperto lo scorso gennaio altri due showroom: a New York e Parigi. “Per quest’ultimo, ci siamo appoggiati all’agenzia Salandra, che ci ha affittato uno spazio nel suo elegante showroom con vista sulla Torre Eiffel”, indica Mazzi.
Intanto, continuano i lavori di completamento della nuova sede sociale, a Castelnuovo del Garda. “Sarà inaugurata a fine aprile e vanterà una superficie di 2.500 metri quadrati”, racconta il designer veneto. “Si è trattato di una scelta obbligata, perché nella sede di Lazise eravamo davvero sottostrutturati”.

L’azienda ha presentato a febbraio una capsule collection di una trentina di cappotti, realizzati con pregiati mohair, alpaca, merino, angora e cashmere, giunta alla terza configurazione, che seguirà la distribuzione della linea donna. In luglio, dopo la laurea, Mazzi prevede di far entrare in azienda la figlia Marta, che nell’intento del padre si dovrà occupare dello sviluppo del mercato statunitense.
Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.