×
1 422
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
25 apr 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Diane von Furstenberg, la storia di successo americana di una donna di Bruxelles

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
25 apr 2023

Nel mondo della moda, il suo nome è sinonimo di storia di successo americana. Diane von Furstenberg, stabilitasi a New York nel 1970, è tornata a Bruxelles, sua città natale, per celebrare il mezzo secolo del suo abito a portafoglio “senza tempo”.

La stilista di moda Diane von Furstenberg al Museo della Moda e del Merletto, il 20 aprile 2023 a Bruxelles - JOHN THYS / AFP


“Ho vissuto davvero il sogno americano. A 25 anni realizzavo 25.000 abiti a settimana. Tutto è successo molto velocemente”, ricorda la designer in un'intervista all’agenzia AFP, in occasione di una mostra nella capitale belga che ripercorre la sua carriera.

Secondo gli organizzatori, è la prima volta che un museo in Europa dedica una mostra alla stilista belga-statunitense, che oggi ha 76 anni. “È molto commovente”, dice lei.

Al Museo della Moda e del Merletto, nel centro storico di Bruxelles, non lontano dal liceo dove la giovane Diane ha trascorso l'adolescenza, l'installazione mette in primo piano il “vestito a portafoglio” (o robe portefeuille, o wrap dress) che l'ha resa celebre, commercializzato a partire dal 1973.

Il vestitino a portafoglio, rinomato per la sua semplicità e praticità (in tessuto jersey morbido e antipiega), è disponibile in decine di modelli stampati con colori molto vivaci.

“Nessuna cerniera, nessun bottone, molto regolabile! Abbastanza per mettere la donna in uno stato d’animo di fiducia. E se sei sicura di te, sei bellissima!”, sottolinea la stilista con un ampio sorriso.
 
Colei che si definisce una “grande femminista” ha intrapreso opere filantropiche a sostegno dell'emancipazione e dell'assunzione di responsabilità da parte delle donne, aspetto affrontato anche nella mostra intitolata “Woman Before Fashion” (“La donna prima della moda”).

Diane von Furstenberg ha dato vita con il suo secondo marito, il magnate americano dei media Barry Diller, una fondazione che assegna cinque premi ogni anno (i “DVF Awards”) i quali celebrano personalità destinate a ispirare altre donne.

E, in termini di modelli di riferimento, cita innanzitutto sua madre, sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti e che ai suoi occhi incarnerà per sempre la combattività e la ricerca della libertà.
 
“Un miracolo”
 
Liliane Halfin, nata Nahmias, da una famiglia ebrea di Salonicco (Grecia), fu deportata e rinchiusa ad Auschwitz (Polonia), poi a Ravensbrück (Germania) quando era una giovane donna sposata di una ventina d’anni.

Al momento della liberazione, nel 1945, pesava meno di 25 kg. Al punto che i medici le sconsigliano una maternità a breve termine.
 
“Era uno scheletro in mezzo alle ceneri, non doveva sopravvivere ma è sopravvissuta”, dice Diane von Furstenberg, che ha paragonato la sua nascita, 18 mesi dopo, a “un miracolo”.

Dopo la seconda guerra mondiale, i suoi genitori si ritrovano a Bruxelles, dove la futura stilista visse fino all'età di 14 anni, prima di frequentare collegi in Svizzera e in Inghilterra.

Durante gli studi conobbe il suo primo marito, il principe del jet-setter Eduard Egon von Fürstenberg, di origini italo-austriache, di cui mantenne il nome dopo la loro separazione (tranne la dieresi sulla “u”, la umlaut). Un cognome che è diventato un marchio venduto nei grandi magazzini di tutto il mondo.

Per Nicolas Lor, che ha concepito la mostra a Bruxelles, una delle chiavi del successo di DVF è stato il riuscito mix tra un modello tipicamente europeo di abitino e materiali morbidi che conferiscono al capo il suo aspetto confortevole.

“Lei è riuscita a mescolare il concept del vestitino (la petite robe)  ideato negli anni '20 con le questioni dello sportswear e del comfort che definiscono chiaramente il guardaroba negli Stati Uniti”, spiega questo esperto di moda francese, che ha lavorato per le maison Chanel e Christian Dior.

Il curatore, appena trentenne, riconosce anche di aver scoperto, preparando la mostra, le radici belghe della stilista, che non si è formata nelle famosissime scuole di moda di La Cambre a Bruxelles o des Beaux-Arts di Anversa (come Ann Demeulemeester o Dries Van Noten, in particolare). “Per me era americana”, sorride Nicolas Lor.
 
La mostra è aperta fino a gennaio 2024.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.