×
1 466
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
26 mar 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Desigual chiude la collaborazione con Jean-Paul Goude

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
26 mar 2019

Era la fine di agosto del 2017 quando la notizia è rimbalzata su giornali e Web: Desigual nomina il primo direttore artistico della sua storia. L’azienda catalana ha fatto dell'artista francese Jean-Paul Goude, 76 anni, il suo principale direttore creativo. Una collaborazione che, da quanto FashionNetwork.com ha saputo in esclusiva, è finita prima che si completassero i tre anni di lavoro comune che erano stati previsti.

Jean-Paul Goude - Desigual


Contattata da FashionNetwork.com, la società fondata dall'imprenditore svizzero Thomas Meyer ha confermato la partenza del suo direttore creativo. “Abbiamo concluso la collaborazione con Jean-Paul Goude. Stiamo facendo progressi nel piano di trasformazione aziendale al quale lavoriamo da anni, siamo concentrati su uno dei suoi pilastri, che è la revisione del prodotto. La società apprezza molto positivamente la collaborazione [con Goude, che] ha deciso di intraprendere dei progetti personali”, ha spiegato Desigual.
 
L’assunzione dell'artista e illustratore francese, noto per le sue collaborazioni con le griffe Kenzo o Hermès, o per il suo lavoro fotografico per riviste come Paper, all'epoca fu sorprendente, sia per la sua inesperienza nel design che per l'immagine molto marcata e particolare dell'azienda spagnola. “La collaborazione artistica con Jean-Paul Goude è una prova ulteriore del desiderio di Desigual di consentire che i talenti di varie discipline possano contribuire alla diversità del marchio attraverso azioni inaspettate”, commentò allora David Meire, direttore dell'area clienti di Desigual. Allo stesso modo, la società spagnola considerava questa partnership un esempio del suo impegno per la trasformazione del business aziendale, tramite un piano che è stato lanciato nel 2015.

Desigual - Primavera-Estate 2018 - Womenswear - New York - © PixelFormula


Desigual ha affidato la sua immagine a Jean-Paul Goude: dalla messa in scena delle sfilate all’ideazione delle campagne pubblicitarie. Nel settembre del 2017, la collezione Primavera-Estate 2018, concepita sotto la direzione della sua nuova stella creativa, sfilò in passerella a New York, portando Desigual sotto i riflettori dei mass media. Da allora, Jean-Paul Goude ha firmato le campagne pubblicitarie dell'azienda e anche una capsule collection in edizione limitata.

Nato a Barcelona nel 1984, Desigual ha raggiunto un fatturato di 323 milioni di euro nella prima metà del 2018, scendendo del 14,5% rispetto allo stesso periodo del 2017. Dal 2015, dodici mesi dopo l'arrivo di Eurazeo nel suo capitale, la società di Thomas Meyer ha implementato un piano di trasformazione che passa attraverso la revisione dei prodotti, la proposta di una nuova immagine e l'adeguamento della rete di distribuzione. Nell’agosto del 2018, il fondatore e CEO di Desigual ha riacquistato il 10% del capitale della società, che fino a quel momento era nelle mani del fondo francese, per diventare l'unico proprietario dell’azienda. Lo scorso autunno, il marchio catalano ha riorganizzato la struttura del suo management e ha nominato CEO Alberto Ojinaga.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.