×
1 343
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Di
APCOM
Pubblicato il
16 mar 2015
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Deposito di merce contraffatta a Catania: sequestrati 35 mila pezzi

Di
APCOM
Pubblicato il
16 mar 2015

La Guardia di Finanza di Catania ha sequestrato oltre 35.000 articoli, tra prodotti contraffatti e tutelati dal diritto d'autore, destinati alla vendita al dettaglio, nonché segnalato all'Autorità Giudiziaria 9 extracomunitari.

Foto: Ansa


L'attività investigativa, già in corso da diversi giorni, è stata incentrata nei confronti degli ambulanti abusivi abitualmente presenti in Corso Sicilia e dei centri di approvvigionamento utilizzati per l'acquisto della merce contraffatta, o priva del marchio Siae. I Baschi Verdi di Catania hanno individuato, in via Giordano Bruno, un deposito clandestino di prodotti contraffatti gestito da un cittadino extracomunitario.

In particolare, sono state sequestrate diverse migliaia di etichette, recanti i loghi illecitamente riprodotti delle più note griffes della moda, pronti per essere apposti su scarpe e capi di abbigliamento, nonché calzature già confezionate con il marchio taroccato in bella mostra.

Nel corso di altri interventi, eseguiti sempre nella zona di Corso Sicilia, sono stati sequestrati circa 500 prodotti, tra scarpe, giubbotti, jeans, magliette e borse, sottratti a 8 ambulanti abusivi, sorpresi mentre erano intenti alla vendita. Tra la merce non in regola, sono stati sequestrati anche oltre 1.600 tra CD/DVD pirata.

Fonte: APCOM