×
1 419
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
30 apr 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Denim Premiere Vision in arrivo a Milano

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
30 apr 2019

Dopo Londra a dicembre, Denim Premiere Vision prosegue il suo tour e arriva per la prima volta a Milano. Il salone specializzato nella tela indigo ospiterà presso Superstudio Più il 28 e 29 maggio prossimi 93 espositori, in aumento del 27% rispetto a maggio 2018. Se i produttori di tessuti sono i più rappresentati con 44 aziende, l’evento accoglierà anche confezionisti, specialisti di lavaggi e finissaggi (21 società), produttori di componenti e accessori (14), sviluppatori di tecnologie (11) e società di promozione e servizi (3). Gli espositori provengono da 16 differenti Paesi.

Denim Premiere Vision arriva a Milano - DR


L’edizione dedicata all’autunno/inverno 2020-21 mette in primi piano le iniziative ecocompatibili del settore, presentando il progetto “A20 W21 Laboratory”, che si declinerà in un forum dedicato al denim sostenibile, in un film emozionale realizzato dal team del salone e in un ciclo di tre seminari. Questo nuovo concept di forum nasce dalla collaborazione tra il salone e “l’approccio sperimentale di Kristian Guerra, co-fondatore con Laura Guerra del brand concettuale e della piattaforma creativa Ice Surface Temperature”. Per progettare lo spazio, Kristian Guerra ha collaborato con lo studio creativo FLMRS, basato a Londra.
 
Nel corso della prima giornata, martedì 28 maggio, si svolgeranno tre conferenze e seminari sulla prossima stagione e le sue prospettive. Il giorno dopo, sei dibattiti si focalizzeranno sull’economia circolare. Tra i temi annunciati: “Le partnership che trasformano la catena del valore dei materiali per la moda”, “La creazione d’avanguardia ridefinisce il linguaggio del denim moderno” e “I colori naturalmente sostenibili”.

Anche per l'edizione milanese, forte accento sulle iniziative ecocompatibili - DR


Con questo focus sulla sostenibilità, Denim Premiere Vision si posiziona sulla stessa lunghezza d’onda del concorrente Kingpins, il salone americano che si svolge a New York e ad Amsterdam, che lo scorso marzo ha dichiarato di pretendere che i suoi espositori si impegnino concretamente nella Responsabilità Sociale d’Impresa. Una misura che in un primo momento dovrebbe riguardare in particolare le filature.

Per quanto riguarda la piattaforma di e-commerce B-to-B inaugurata lo scorso settembre da Denim Premiere Vision, essa integrerà per la prima volta anche gli espositori che producono tessuti.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.