13 apr 2023
Delsey Paris archivia positivamente il 2022
13 apr 2023
Il produttore di bagagli premium ha annunciato i suoi risultati operativi per il 2022. Le vendite globali nette sono cresciute del 124% su base annua, raggiungendo i 207 milioni di euro, superando i livelli pre-pandemici del 2019 e sorpassando di quasi 4 volte il tasso di ripresa del settore bagagli, post-pandemia. Il margine EBITDA è cresciuto all’11,4% sulle vendite nette, 6 volte di più rispetto ai livelli pre-covid.

“Siamo orgogliosi di aver raggiunto questi risultati consolidando la nostra posizione di brand leader a livello globale. Lavoreremo sodo per capitalizzare su questo successo e per realizzare la nostra ambizione di reinventare il business dei bagagli nella nuova era dei viaggi”, commenta Davide Traxler, CEO di Delsey.
I dati di crescita di Delsey sono stati particolarmente positivi negli Stati Uniti, dove le vendite nette dell’azienda in dollari USA sono quasi triplicate su base annua raggiungendo i 96,6 milioni di dollari e superando il tasso di crescita del settore che nello stesso periodo ha registrato un incremento del 35,6%.

La strategia aziendale di introdurre nuove linee di prodotti premium e partnership con brand noti quali Roland-Garros, Air France e altri, ha contribuito a posizionare ulteriormente i bagagli come accessori moda ed estensione del proprio look. Una strategia che ha permesso a Delsey di aumentare il prezzo medio unitario di vendita di oltre la metà, nonchè di incrementare del 54% il numero di pezzi venduti. Le priorità strategiche dell'azienda sono di mantenere lo slancio attuale e garantire una crescita a lungo termine, capitalizzando sulla ripresa attuale nel settore dei viaggi.
Secondo la World Tourism Organization delle Nazioni Unite, nel 2022 il traffico di viaggiatori ha segnato una ripresa del 63% sui livelli pre-pandemia (ovvero rispetto al 2019). Si prevede che il mercato globale dei bagagli continuerà a crescere annualmente del 6-7% fino al 2030.
L’azienda francese, fondata nel 1946 oggi parte di un gruppo di investitori guidati da Pemberton Asset Management, vende le sue collezioni online e in più di 6.000 negozi in oltre 110 paesi.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.