×
1 292
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
HR Manager Retail
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
Pubblicato il
27 nov 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Dedagroup Stealth spinge sulla sostenibilità

Pubblicato il
27 nov 2020

Dopo aver messo a segno l’acquisizione dell'omologa inglese Zedonk, Dedagroup Stealth, azienda trentina della galassia Dedagroup specializzata in soluzioni software per brand di fashion e luxury retail, accelera nella sostenibilità con ‘Stealth Sustainability Solution’.

Dedagroup


Il nuovo modulo sviluppato dall'azienda permette di monitorare le performance di sostenibilità integrando nel proprio Erp (enterprise resource planning) gli indici di Higg della Sustainable Apparel Coalition, l’organizzazione mondiale di riferimento nella promozione della produzione sostenibile nel fashion business. L’implementazione di questi parametri permette allo ‘Stealth Sustainability Solution’ di elaborare dati derivanti da due aree fondamentali, come materie prime e fornitori. 
 
Dedagroup Stealth ha chiuso il 26 novembre i lavori del suo evento annuale, ‘Stealth Day 2020 – La sostenibilità come leva di governance e crescita’, giunto alla settima edizione e svoltosi quest’anno in formato digitale. Tracciabilità e trasparenza sono stati i temi al centro dell’edizione, a cui hanno partecipato anche Save the Duck, Furla e Bmb Manifattura Borse.

La giornata è stata l’occasione per presentate i risultati della ricerca di Ey, 'Sustainability in the Fashion & Luxury Industry', condotta su un panel di oltre 100 Ceo, da cui è emerso che il 90% dei del campione intervistato è consapevole dell’importanza della sostenibilità come leva per ottenere un vantaggio competitivo e reputazionale.
 
Nel suo intervento, Francesca Romana Rinaldi, docente Bocconi e autrice del libro Fashion Industry 2030. Reshaping the future through sustainability and responsible innovation, ha parlato di economica circolare. “I driver principali che abilitano il cambiamento sono circolarità, trasparenza e tracciabilità della filiera e il consumo collaborativo. Dove tracciabilità e trasparenza sono dei veri strumenti abilitanti per accogliere il cambiamento”.
 
A concludere i lavori della giornata è stato Marco Podini, presidente esecutivo di Dedagroup SpA. “Abbiamo deciso di cogliere questo momento di discontinuità per accelerare i nostri investimenti sia a livello esterno che interno. Esternamente, con acquisizione di Zedonk che ci consentirà di portare i vantaggi della nostra tecnologia a un più ampio bacino di operatori del settore, includendo così anche giovani start-up e designer indipendenti. Internamente con uno sforzo straordinario dedicato all’ulteriore sviluppo del nostro software, perché in questi momenti di crisi e incertezza la scelta giusta non è certo quella dell’immobilismo ma quella della progettualità”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.