×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
4 nov 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Deckers: vendite +15% nel secondo trimestre grazie soprattutto a Hoka One One

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
4 nov 2020

Il gruppo californiano con sede a Goleta Deckers Brands è specializzato in calzature, abbigliamento e accessori. Nel secondo trimestre, ha registrato un incremento delle vendite del 15%, soprattutto grazie al brand Hoka One One, che continua a crescere con forza nonostante la pandemia di Covid-19.

Instagram: @hokaoneone


Nel secondo trimestre, chiuso il 30 settembre 2020, la società ha registrato un fatturato netto di 623,5 milioni di dollari (535,95 milioni di euro), contro i 542,2 milioni di dollari (466,07 milioni di euro) ottenuti nello stesso periodo dell’anno scorso, per un incremento del 14,1% esclusi gli effetti di cambio.
 
È il marchio di scarpe da corsa Hoka One One ad aver realizzato i migliori risultati trimestrali, con vendite cresciute dell’83,2%, a 143,1 milioni di dollari (123,01 milioni di euro).

Il marchio principale di Deckers, Ugg, ha relizzato vendite per 415,1 milioni di dollari (356,81 milioni di euro), +2,5% sullo stesso periodo del 2019. Il brand Teva, specializzato nei sandali, ha invece registrato un aumento del 20,5%, a 27,7 milioni di dollari (23,81 milioni di euro).
 
Il marchio di scarpe casual Sanuk, ha visto al contrario diminuire le vendite dell’11,4%, a 9,5 milioni di dollari (8,17 milioni di euro).
 
Per canale distributivo, Deckers vede salire le vendite dirette del 74,2%, a 171,9 milioni di dollari (147,76 milioni di euro), mentre le vendite all'ingrosso nette raggiungono i 451,6 milioni di dollari (388,19 milioni di euro), +1,8% rispetto all’anno passato. Dopo un periodo di chiusura globale dei suoi negozi a causa della pandemia di coronavirus, Deckers ha potuto riaprire il 95% dei propri spazi di vendita in tutto il mondo prima dell'inizio del secondo trimestre.
 
Le vendite dell'azienda nel suo mercato nazionale rappresentano 427,4 milioni di dollari (367,39 milioni di euro), progredendo del 19,4% rispetto all’anno scorso. Le vendite all’estero aumentano invece del 6,4%, a 196,1 milioni di dollari (168,56 milioni di euro).
 
I ricavi netti di Deckers nel trimestre sono di 101,6 milioni di dollari (87,33 milioni di euro) o 3,58 dollari (3,08 euro) per azione diluita, contro i 77,8 milioni di dollari (66,88 milioni di euro) o 2,71 dollari (2,33 euro) per azione diluita dello stesso periodo del 2019.
 
Nel primo semestre dell'anno fiscale, Deckers ha ottenuto vendite nette per 906,7 milioni di dollari (779,39 milioni di euro), +10,7% rispetto agli 819 milioni di dollari (704 milioni di euro) del primo semestre 2019. L’utile netto raggiunge i 93,6 milioni di dollari (80,44 milioni di euro) o 3,30 dollari (2,84 euro) per azione diluita, in netto aumento rispetto ai 58,5 milioni di dollari (50,27 milioni di euro) o 2,01 dollari (1,73 euro) per azione diluita dell’anno precedente.
 
A causa dell'incertezza che regna sull’economia globale sin dall'inizio della pandemia di coronavirus, Deckers non ha fornito previsioni finanziarie, ma la dirigenza si dice fiduciosa per il futuro.
 
“Deckers ha realizzato performance spettacolari nel secondo trimestre grazie ai suoi marchi premium, al coinvolgimento dei team, al lancio di prodotti innovativi e alla capacità di catturare la domanda online”, ha dichiarato in un comunicato il CEO e presidente di Deckers, Dave Powers. “I nostri marchi sono in una posizione di forza e anche se dobbiamo affrontare le conseguenze e le sfide di una pandemia globale, la domanda dei nostri prodotti, il nostro solido modello di business e la nostra contabilità equilibrata ci consentono di guardare al futuro con ottimismo”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.