Deckers: impennata per i brand Hoka e Teva nel terzo trimestre
Il gruppo statunitense Deckers Brands ha reso noto un incremento del 13% delle proprie entrate nel terzo trimestre d’esercizio, conclusosi il 31 dicembre, grazie ai forti guadagni realizzati da Hoka e Teva.

Lo specialista delle calzature con sede a Goleta, in California, ha dichiarato che le sue vendite nette trimestrali sono aumentate del 13,3%, a 1,346 miliardi di dollari (1,23 miliardi di euro), dai precedenti 1,188 miliardi di dollari (1,09 miliardi di euro).
Per canale, le vendite nette all'ingrosso sono aumentate dell'8%, a 646,3 milioni di dollari (590,99 milioni di euro), dai precedenti 598,4 milioni di dollari (547,19 milioni di euro), mentre le vendite dirette al consumatore (DTC) sono aumentate del 18,7%, a 699,3 milioni di dollari (639,45 milioni di euro), rispetto ai 589,4 milioni di dollari dello stesso periodo dell’anno prima (538,96 milioni di euro). Anche le vendite nette sul mercato domestico hanno registrato una crescita, pari al 13,9%, a 906,8 milioni di dollari (829,20 milioni di euro), e del 12,1%, a 438,8 milioni di dollari (401,25 milioni di euro), a livello internazionale.
Per marchio, le vendite nette di Hoka sono aumentate del 90,8%, attestandosi a 352,1 milioni di dollari (321,97 milioni di euro), mentre Teva è salito del 48,3%, a 30,5 milioni di dollari (27,89 milioni di euro). Ugg e Sanuk segnano rispettivamente un calo dell'1,6%, a 930,4 milioni di dollari (850,78 milioni di euro), e del 7,4%, a 5,6 milioni di dollari (5,12 milioni di euro). Il segmento altri marchi, costituito principalmente da Koolaburra, ha visto le proprie vendite nette diminuire del 12,1% e attestarsi a 26,9 milioni di dollari (24,60 milioni di euro).
“I nostri marchi hanno sperimentato un altro trimestre eccezionale, con risultati record per Hoka e per il nostro consolidato business Direct-To-Consumer”, ha affermato il CEO del gruppo, Dave Powers.
“La costante solidità dei risultati che Deckers ha finora ottenuto nell'anno fiscale 2023, nonostante le difficoltà macroeconomiche e monetarie, è il risultato delle nostre azioni di gestione dei mercati e del nostro impegno per la realizzazione di priorità strategiche a lungo termine. A nostro avviso, Ugg e Hoka sono due dei marchi più sani e meglio posizionati nei rispettivi mercati e, grazie alla forza del nostro modello operativo, Deckers si trova sul punto di ottenere un successo continuo”.
Nel periodo di dodici mesi che si chiuderà il 31 marzo prossimo, le vendite nette del gruppo dovrebbero risultare comprese fra 3,50 miliardi e 3,53 miliardi di dollari (fra 3,20 miliardi e 3,23 miliardi di euro). Il suo utile diluito per azione dovrebbe essere compreso tra 18 e 18,50 dollari (tra 16,46 e 16,92 euro).
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.