28 feb 2017
De Rigo e Chopard: licenza rinnovata in anticipo
28 feb 2017
De Rigo, l’azienda di Longarone (BL) tra i leader mondiali nel settore eyewear, e Chopard, maison svizzera di alta orologeria e gioielleria, hanno rinnovato in anticipo di due anni il contratto di licenza per il design, la produzione e la distribuzione mondiale di occhiali da vista e da sole a marchio Chopard Eyewear.

Avviata nel 2004, la collaborazione tra la famiglia De Rigo e la famiglia Scheufele, proprietaria di Chopard, si concretizza nella creazione di occhiali da parte degli artigiani dell’azienda bellunese, che lavorano seguendo processi produttivi tipici dei mondo della gioielleria e dell’orologeria. Ogni artigiano si occupa infatti di assemblare un occhiale Chopard dall'inizio alla fine; ciascun prodotto viene sottoposto a 15 controlli qualità, i modelli da vista sono placcati in oro 23 carati e i cristalli sono applicati a mano.
“Il rinnovo anticipato della nostra partnership è il consolidamento di una collaborazione che ci consentirà di cogliere nuove opportunità di crescita per questo marchio esclusivo”, ha dichiarato Ennio De Rigo, Presidente del Gruppo De Rigo.
Le collezioni Chopard Eyewear sono disponibili presso selezionati negozi di ottica del mondo e nelle boutique Chopard.
De Rigo è uno dei principali gruppi a livello mondiale nel design, nella produzione e nella distribuzione di montature da vista e occhiali da sole di alta gamma e possiede le catene retail General Optica (Spagna), Mais Optica (Portogallo), Opmar Optik (Turchia) e la partecipata Boots Opticians (UK). I prodotti De Rigo sono distribuiti in circa 80 paesi, soprattutto in Europa, Asia e nelle Americhe, attraverso 16 società e oltre 100 distributori indipendenti. Il gruppo detiene i marchi di proprietà Lozza, Lozza Sartoriale, Police e Sting e numerose licenze, tra cui Blugirl, Blumarine, Converse, Escada, Fila, Furla, Lanvin, Trussardi e molte altre.
Fondata nel 1860, dal 1963 Chopard è di proprietà della famiglia Scheufele e impiega oggi oltre 2.000 dipendenti nel mondo. Dagli anni '80 Caroline e Karl-Friedrich Scheufele, seconda generazione, svolgono un ruolo attivo all'interno della società, di cui sono attualmente copresidenti. Caroline Scheufele è inoltre responsabile delle collezioni donna e ha sviluppato il comparto gioielleria e successivamente l'alta gioielleria, mentre il fratello Karl-Friedrich, incaricato delle collezioni uomo, si è occupato negli anni '80 dello sviluppo degli orologi sportivi e negli anni '90 della Manifattura Chopard di Fleurier, che produce i movimenti L.U.C.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.