×
1 559
Fashion Jobs
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
30 gen 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

De Grisogono dichiara il fallimento

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
30 gen 2020

Il marchio ginevrino di alta gioielleria De Grisogono, che era legato alla famiglia dell'ex presidente angolano José Eduardo dos Santos (che è stato presidente dell'Angola per ben 38 anni, dal 1979 al 2017, circondato da crescenti accuse di dittatura e corruzione, ndr.), ha dichiarato fallimento pochi giorni dopo lo scoppio del caso dei "Luanda Leaks" sulla presunta origine fraudolenta della fortuna di sua figlia Isabel, secondo le informazioni pubblicate mercoledì dall'agenzia Bloomberg.

De Grisogono


In un comunicato citato da Bloomberg, De Grisogono ha indicato di non aver trovato un acquirente nonostante mesi di trattative. “Senza il sostegno finanziario degli attuali azionisti, e senza un compratore, ora la solvibilità dell'azienda è messa in discussione, il che rende impossibile il proseguimento dell'attività”, ha dichiarato De Grisogono nel comunicato.
 
Questa decisione avrà effetto sul futuro di 65 dipendenti in Svizzera, secondo Bloomberg.

Una trentina di testate mediatiche facenti parte del Consorzio Internazionale dei Giornalisti Investigativi (ICIJ), tra i quali figurano la BBC, il New York TimesLe Monde L’Espresso, hanno pubblicato il 19 gennaio scorso un’inchiesta nella quale si sostiene che la figlia dell'ex presidente angolano, dalla fortuna (ufficiale) stimata in 2,1 miliardi di dollari (1,8 miliardi di euro), avrebbe accumulato fraudolentemente un patrimonio molto maggiore, che sarebbe stato occultato in decine di società off-shore.
 
Dalla pubblicazione dei "Luanda Leaks", la Procura della Repubblica dell’Angola ha formalizzato le accuse a Isabel dos Santos e a molti dei suoi associati portoghesi. La 46enne angolana, ha da parte sua respinto quelle che ha definito “accuse infondate” e “affermazioni false”. 
 
In Svizzera, il giornale La Tribune de Genève, la cui casa editrice Tamedia è membro dell’ICIJ, ha rivelato come il marito di Isabel dos Santos, Sindika Dokolo, “abbia preso il controllo di De Grisogono nel 2012, grazie ai fondi della società pubblica Sodiam”.
 
“L'inchiesta giornalistica mostra che le più importanti aziende di Isabel e del marito, che oltre a De Grisogono comprendono la compagnia telefonica Unitel, hanno beneficiato di continui flussi di denaro pubblico e di ricchissime licenze statali firmate dal papà presidente”, si legge su L’Espresso. “Il nuovo capo dello Stato, Joao Laurenco, in carica dalla fine del 2017, ha creato un'agenzia anti-corruzione che il 23 dicembre 2019 ha ottenuto un maxi-sequestro giudiziario dei beni di Isabel e del marito, accusati di aver sottratto oltre un miliardo di dollari alle casse pubbliche”.
 
A fine 2017, la Società pubblica angolana per la commercializzazione dei diamanti (la Sodiam, appunto) aveva annunciato il suo ritiro dalla capitale del gioielliere svizzero De Grisogono, le cui vendite nell’ultimo biennio sono costantemente calate. Secondo il quotidiano ginevrino, Sodiam “ha sperperato oltre 140 milioni di dollari per comprare De Grisogono e renderlo un gigante della gioielleria e del lusso”.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.