16 giu 2021
Davines limita i danni nel 2020 (-6,2%) e annuncia nuove nomine
16 giu 2021
Il gruppo parmense della cosmesi professionale Davines ha chiuso il 2020 con un fatturato di 153 milioni di euro, in calo del -6,2% rispetto al 2019, contro una media del settore della bellezza professionale di circa il -20%; in temine di vendite di prodotti, la flessione è stata del -3,2%. L’utile netto si è attestato a 14,7 milioni di euro, in salita del 12% sul 2019, e l’EBITDA è stato pari al 19,4% sui ricavi.

La società, che negli ultimi 10 anni ha registrato un tasso di crescita annuo composto (CAGR) dell’11,9%, realizza il 78% del proprio giro d’affari all’estero, con gli Stati Uniti come primo mercato (35% del totale). Molto positive le performance dei primi quattro mesi del 2021, con un record di vendite di oltre 60 milioni di euro (+35% sullo stesso periodo del 2020 e +13% su quello del 2019).
Davines è recentemente entrata in una nuova fase della propria storia, che sarà fondamentale per il suo sviluppo internazionale. A testimoniarlo, l’ingresso in azienda, lo scorso maggio, del nuovo AD Anthony Molet, che succede a Paolo Braguzzi, alla guida della società per 17 anni e che manterrà il suo incarico di membro del Consiglio d’Amministrazione. Nato in Francia, Molet ha sviluppato la maggior parte della propria carriera negli Stati Uniti, dove è stato per 13 anni CEO di Davines North America.
Inoltre, lo scorso 1° giugno ha fatto il suo ingresso nel gruppo Arnaud Goullin, nel ruolo di Global General Manager Skin Care Division. Goullin ha sviluppato esperienze professionali a livello internazionale, all’interno di realtà come LVMH, Shiseido ed Estèe Lauder in Europa, Asia e America, con un focus particolare sullo sviluppo dei brand nei diversi mercati, dal lancio di Narciso Rodriguez in Italia, all’espansione di M.A.C in Cina e Brasile.
Fondato dalla famiglia Bollati nel 1983 come laboratorio di ricerca specializzato nella realizzazione di prodotti per la cura dei capelli e della pelle, il gruppo ha lanciato il proprio brand Davines, rivolto al mercato professionale dell’haircare, nel 1993, seguito nel 1996 dal brand [ comfort zone ], dedicato al mercato professionale dello skincare.
Oggi la società è presente in più di 90 Paesi e oltre all’headquarter di Parma dispone di filiali a New York, Londra, Parigi, Città del Messico, Deventer (Olanda), e Hong Kong. Nel 2016 ha ottenuto la certificazione B Corp, che contraddistingue le aziende e le organizzazioni impegnate a generare un impatto positivo sulle persone, l’ambiente e le comunità, mentre nel settembre 2019 ha modificato il proprio statuto diventando Società Benefit, perseguendo, oltre agli obiettivi economici propri di un’attività imprenditoriale, finalità di beneficio comune.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.