David Beckham chiude con Kent & Curwen dopo una perdita di 18 milioni di sterline
David Beckham ha chiuso la sua partnership con Kent & Curwen, il marchio di abbigliamento maschile premium che ha contribuito a far risorgere nel 2015, in seguito alla sua vendita al gruppo cinese Shandong Ruyi International.

L'accordo con l’ex calciatore inglese ha contribuito a mettere al centro dell’attenzione mediatica il marchio di moda, con Beckham come modello e portavoce delle sue campagne.
Si pensa anche che Beckham sia stato coinvolto in molteplici aspetti del business, tra cui espansione sul mercato, sviluppo del prodotto, pubblicità e progettazione di negozi.
Oltre all'accordo quinquennale, David Beckham ha acquistato una partecipazione nel marchio nel 2016 attraverso la sua società Seven Global.
Ma Kent & Curwen h faticato a generre profitti, arrivando addirittura a registrare una perdita di 18 milioni di sterline (circa 20,4 milioni di euro) negli ultimi tre anni. Si pensa che questo fatto, unito alla vendita dell’etichetta a Shandong Ruyi come parte di un portafoglio di marchi, abbia spinto Beckham a porre fine al suo coinvolgimento alla fine del 2019.
Fondato nel 1926 come fornitore di cravatte per le istituzioni britanniche, Kent & Curwen è un marchio inglese di abbigliamento maschile heritage con sede a Londra. Per l’Autunno-Inverno 2019/20 aveva presentato una capsule collection ispirata alla serie televisiva "Peaky Blinders" alla London Fashion Week Men’s e più di recente ha lanciato una collaborazione con The Stone Roses.
David Beckham, che possiede il marchio di grooming House 99, non ha voluto rilasciare nessuna dichiarazione riguardo al suo addio. La notizia giunge appena una settimana dopo le forti critiche ricevute da sua moglie Victoria per aver messo 30 membri dello staff del suo marchio di moda e lusso in congedo lavorativo non retribuito.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.