×
1 418
Fashion Jobs
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
28 lug 2021
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

DaTe torna a settembre con 120 brand

Pubblicato il
28 lug 2021

DaTe prepara la 9° edizione del salone che andrà in scena dall’11 al 13 settembre prossimi alla Leopolda di Firenze con la partecipazione di 120 brand nazionali e internazionali. 

DaTe - DR


La kermesse di eyewear d’avanguardia sarà il principale evento di riferimento per il settore nel 2021, dopo che il ritorno in presenza di Mido è slittato al 2022. Il comparto in Italia conta 18mila addetti e circa 4 miliardi di fatturato.

‘Dare forma all'avanguardia’ è il claim della prossima edizione, mentre esclusività, trasgressione, design, condivisione, creatività, energia sono alcuni dei concept chiave dell’evento. Confermata la formula ‘tailor made’, pensata su misura per chi fa ricerca e sperimentazione.

“Un risultato che ci sorprende positivamente”, commenta Giovanni Vitaloni, presidente di DaTe, “e che conferma i segnali di ripresa che abbiamo già intravisto nel settore: in primis una forte visione sul futuro, con proposte che parlano di cambiamento; ma anche la vitalità di un settore che fa squadra tra espositori, buyer, ottici, compattando la filiera di tutto l’eyewear. Anche quest’anno”, aggiunge Vitaloni, “chi è sul mercato con una struttura piccola e agile avrà un’importante vetrina internazionale: piccole e medie realtà artigiane, che hanno fatto della sperimentazione e della ricerca il proprio valore aggiunto, saranno protagoniste del salone. 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.