×
1 418
Fashion Jobs
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
14 set 2021
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

DaTe chiude la nona edizione con presenze in forte aumento

Pubblicato il
14 set 2021

La nona edizione di DaTe si chiude con presenze in crescita del 55% rispetto al 2020. Quasi 1.500 tra addetti ai lavori e buyer hanno visitato il salone di occhialeria d’avanguardia, in scena alla Stazione Leopolda di Firenze dal 11 al 13 settembre.

DaTe


L’importante attività di incoming promossa da agenzia Ice ha contribuito a portare in fiera 20 buyer da Spagna, Francia e Polonia, confermando la vocazione sempre più internazionale di DaTe.
 
Numeri in crescita anche sul fronte espositori: quest’anno alla Leopolda erano presenti 130 marchi (+50% sul 2020), di cui quasi la metà (il 45%) proveniente dall’estero.  

L’evento fiorentino si conferma, dopo Mido, un momento fondamentale per tutto il settore dell’occhialeria, che in Italia vale circa 4 miliardi di fatturato e conta 18mila addetti.
 
“Abbiamo respirato per 3 giorni entusiasmo e voglia di investire nel futuro e in nuovi progetti e siamo estremamente soddisfatti del risultato di questa edizione”, commenta Giovanni Vitaloni, presidente della manifestazione. “Gli ultimi 2 anni sono stati molto complessi e il DaTE 2021 ha finalmente rimesso in moto la macchina”.
 
Infine, cresce anche l'interazione online. Nella comunicazione social sono stati raggiunti 513.353 utenti e un totale di 14.877 interazioni. I contenuti video hanno, inoltre, superato le 15mila visualizzazioni.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.