12 set 2023
Dan John sfila a Roma e punta a 300 milioni di euro di ricavi al 2027
12 set 2023
Una forte espansione del fatturato e l’annuncio di grandi progetti di espansione distributiva caratterizzano quest’ultimo scorcio di 2023 di Dan John, brand di abbigliamento maschile fondato da Daniele Raccah e Giovanni Della Rocca. Tutt’oggi solidamente guidato e finanziato dalla proprietà, Dan John, dopo aver chiuso l’esercizio 2022 con un fatturato di circa 83 milioni di euro, ha scelto il museo MAXXI di Roma (primo museo nazionale dedicato alla creatività contemporanea, progettato dall’archistar Zaha Hadid) per organizzarvi l’11 settembre una mega sfilata evento che celebra l’azienda e la nuova collezione Fall-Winter 2023/24 davanti ad una platea di oltre 600 ospiti.

La collezione vista in passerella bilancia il casualwear con l’eleganza formale contemporanea. L’inverno si tinge di toni naturali e terrosi, accarezzati da tocchi di blu cobalto, ocra e bordeaux, che donano personalità anche agli outfit più tradizionali. Non mancano le proposte più soft e quotidiane grazie all’inclusione di toni chiari come il panna, il burro e il beige, abbinati a tagli sartoriali classici, arricchiti da un tocco di ottanio.
In anteprima durante l’evento è stata presentata anche la nuova linea di kidswear, prevista per la stagione Spring/Summer 2024, che ha sfilato con alcuni dei capi chiave. La collezione, che segna il debutto di Dan John nel mondo kids, è composta da 60 look mini-me per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni, realizzati grazie alla partnership con l’azienda pugliese Zero&Company, come ha spiegato a FashionNetwork.com il CEO Daniele Raccah.
FashionNetwork.com: Come si svilupperà la nuova linea bambino?
Daniele Raccah: “Abbiamo sviluppato un bambino Dan John con gli stessi capi dell’uomo. Avrà sicuramente lo stesso tipo di mercato grazie a un prodotto carino per il tempo libero con prezzi accessibili. La tavolozza colori spazia dai toni più forti a quelli terra, amalgamati con effetti inediti”.

FN: Perché avete scelto Roma come location dello show?
DR: A noi piace essere in controtendenza: mentre tutti preferiscono Milano, noi scommettiamo sulla Capitale. Roma è la nostra città, è il luogo dove sta il nostro cuore e dov’è basata l’azienda. Crediamo che la città avrà un grande rilancio a breve. Insistiamo sul DNA e sulle nostre origini.
FN: Prossimi obiettivi retail di Dan John?
DR: Puntiamo a raggiungere quota 500 negozi entro il 2029. Ad oggi contiamo 180 store, di cui 140 in Italia. Abbiamo iniziato da poco l’espansione all’estero, dove abbiamo già 40 punti vendita. In totale, i negozi Dan John saliranno a circa 300 nel 2027, di cui 60% in Italia e 40% all’estero. A ottobre sbarchiamo in Inghilterra con i primi tre punti vendita, ma la proiezione è di altri 10-15 negozi nei prossimi 6-12 mesi. In cantiere anche Dubai e 2 store a New York a fine 2024. In Francia, dove abbiamo un punto vendita, saliranno a 5 entro fine novembre, con Parigi, Lione, Nizza e Cannes.
FN: Quali sono le previsioni di fatturato?
DR: Nel 2023 chiuderemo intorno ai 121 milioni di euro, per arrivare come proiezione del piano industriale a circa 300 milioni nel 2027. Tra i mercati in espansione spiccano Spagna, Paesi Baltici ed Inghilterra.

FN: Dopo il bambino avete in programma nuove licenze?
DR: Stiamo pensando alla donna intesa non come prodotto fashion, ma come articolo curato, di servizio e sempre rivisitato. Sarà una donna che veste Dan John per l’ufficio in tailleur, con la camicia, una donna formale. La linea potrebbe debuttare sul mercato a fine 2024. Inoltre, siamo alla ricerca di un partner per l’occhialeria, sia uomo che donna. Sul tavolo abbiamo alcuni nomi, ma ci stiamo ancora lavorando.
FN: Come avete strutturato l’azienda per le sfide future?
DR: Partiti come azienda familiare, già da un paio di anni abbiamo inserito figure manageriali rilevanti in tutte le aree, dallo stile al commerciale. L’ufficio prodotto ha circa 14 addetti nella sede di Roma. Abbiamo lanciato uno scouting interno per trovare qualche talento inespresso tra i nostri dipendenti. Abbiamo indetto una gara a cui parteciperanno i circa 430 dipendenti italiani di Dan John per entrare nel team stilistico dell’azienda.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.