×
1 488
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
Pubblicità
Pubblicato il
2 nov 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Damiani accelera, chiudendo l’esercizio 2021/22 con un +69% dei ricavi

Pubblicato il
2 nov 2022

Eccellente esercizio il 2021/22 per il gruppo di gioielleria Damiani di Valenza (AL), che termina il bilancio annuale, chiuso il 31 marzo 2022, con ricavi consolidati per 238 milioni di euro, in salita del +69% rispetto all’esercizio precedente, superando nettamente i livelli pre-Covid.

Damiani


La maison di gioielleria e orologeria di lusso registra anche un “robusto trend di crescita nei primi mesi del corrente anno fiscale, che va da aprile 2022 a marzo 2023, con vendite ancora incrementate a doppia cifra”, spiega un comunicato.
 
Nonostante il quadro generale di costante incertezza finanziaria e geopolitica globale, la crescita di Damiani ha interessato tutte le aree geografiche e i canali, ma soprattutto il retail (+82%). Forte incremento anche della redditività, con un +41% dell’Ebitda, grazie in particolare all’aumento dei ricavi e all’incrementato peso dele vendite al dettaglio, mentre l’utile netto d’esercizio si è attestato a 25 milioni di euro.

Il gruppo ha scelto di non distribuire dividendi, ma di destinare tutti gli utili a riserva per riservarli agli sviluppi futuri, riconoscendo però un premio a tutti i dipendenti non facenti già parte dei piani di MBO. Inoltre, ha investito nelle risorse umane, assumendo e inserendo in percorsi di formazione ben 162 persone, il 67% donne.
 
A livello di opening, nell’anno in corso Damiani ha inaugurato uno shop-in-shop presso i grandi magazzini Globus di Rue du Rhône a Ginevra, e quattro boutique in department store asiatici. In Italia è stata rafforzata la partnership con i maggiori rivenditori autorizzati, oltre all’inaugurazione di nuovi spazi dei brand Salvini e Damiani nei negozi Rinascente a Firenze e Roma, che seguono quelli di Milano, dove il gruppo piemontese gestisce praticamente tutta l’area watches & jewellery. Inaugurate inoltre due nuove boutique multimarca sotto l’insegna Rocca 1794 negli aeroporti di Malpensa e Linate.

Anche sul versante delle acquisizioni, l’azienda fondata nel 1924 a Valenza (che controlla anche i marchi Calderoni, Venini e Bliss) è stata piuttosto attiva in questo esercizio: a settembre 2021 aveva comprato la maggioranza delle gioiellerie Bruno Maria Zimmitti, retailer fondato nel 1858 a Siracusa; a novembre 2021 ha acquisito una quota di minoranza di Luisa Via Roma, l’azienda fiorentina leader nell’e-commerce d’alta gamma; lo stesso mese Damiani ha rilevato il 100% di Floris Coroneo, retailer italiano attivo dal 1954 e dotato di punti vendita a Cagliari e Porto Cervo.
 
“Nonostante una situazione generale ancora condizionata dagli effetti legati al conflitto tra Russia e Ucraina, questi risultati ci permettono di guardare al futuro con cauto ottimismo e di continuare ad investire nei nostri brand e nello sviluppo della distribuzione”, spiega nel comunicato Guido Grassi Damiani, il presidente del gruppo.

Guido Grassi Damiani è il presidente del gruppo Damiani


“Proprio in questa direzione, nel mese di giugno 2022 abbiamo ottenuto da parte del Comune di Milano la concessione per l’utilizzo di un negozio in Piazza Duomo al civico 21, che sarà destinato alla realizzazione di una nuova boutique Salvini. Inoltre, ad agosto 2022 abbiamo aperto una nuova filiale a Taiwan e nei giorni scorsi abbiamo inaugurato la nostra prima boutique diretta Damiani in loco, presso il Regent Galleria di Taipei”, ricorda il dirigente, aggiungendo che in questa fase l’azienda pone “grande attenzione anche a eventuali opportunità di crescita per linee esterne”, sia con riferimento “a soggetti che operino a monte della filiera” che in relazione allo “sviluppo e rafforzamento dei nostri canali di distribuzione”, conclude.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.