21 dic 2022
Dalla Moda pioggia di bonus contro il caro-vita
21 dic 2022
Le aziende di moda moltiplicano gli sforzi per sostenere i propri dipendenti alla prese con l’aumento dei prezzi. Dopo gli interventi, tra gli altri, di Tod’s, Ratti e De Rigo, anche Canali, Florence, Percassi e Manteco hanno annunciato nuovi contributi economici contro il caro vita.

La casa di abbigliamento maschile di lusso Canali ha erogato un bonus welfare di 400 euro ai suoi dipendenti sotto forma di buoni carburante e buoni acquisto. La società impiega oltre 1.400 addetti in 5 centri di produzione in Italia e oltre 190 boutique nel mondo.
“Si sta per chiudere un anno molto positivo per Canali, con un incremento del fatturato che ci riporta ai livelli pre-pandemia, ottenuto grazie all’impegno dei nostri collaboratori nel soddisfare le richieste dei nostri clienti ed alla nostra capacità di evolvere rimanendo fedeli a noi stessi ed ai nostri valori. Questo è un gesto di restituzione e di ringraziamento alle persone che rappresentano il cuore pulsante dell’azienda”, dichiara Stefano Canali, presidente e ceo del gruppo Canali.
Dal canto suo, Florence ha riconosciuto ai propri dipendenti un ‘bonus energia’ pari a 500 euro netti, che verranno erogati sotto forma di buoni spesa nel mese di dicembre. L’iniziativa di welfare si rivolge ai 2.200 addetti del polo di luxury fashion che, in poco più di un biennio, ha aggregato 21 eccellenze manifatturiere italiane. Il gruppo, che nel solo 2022 ha assunto oltre 70 nuove addetti, prevede l’inserimento di altre 200 figure professionali nel 2023, con l’obiettivo di arrivare entro la fine del prossimo anno a oltre 30 aziende aggregate.

“Pensiamo che questo bonus possa aiutare le nostre persone a fronteggiare i rincari dell’energia che purtroppo andranno a farsi sentire in modo pesante sulle utenze di luce e gas”, commenta Attila Kiss, Ceo di Gruppo Florence, “e rappresenta una delle tante iniziative di welfare che porteremo avanti per i nostri dipendenti che stanno aumentando velocemente insieme alla crescita del Gruppo. Alla base del nostro modello di business c’è da sempre la sostenibilità che deve permeare tutti i processi e si declina anche come attenzione massima al lavoratore e al suo benessere”.
Percassi, invece, stanzia un bonus straordinario di 1.000 euro ai dipendenti di tutto il mondo di Kiko e di Percassi Retail. L’iniziativa interessa complessivamente circa 6.500 dipendenti del Gruppo distribuiti in 19 Paesi, di cui oltre il 40% in Italia. Il contributo sarà erogato ai lavoratori a tempo indeterminato - con una riproporzione per i part-time - sotto forma di una tantum o di buoni spendibili in servizi a seconda della normativa del Paese.
“Sono molto orgoglioso di poter dare un ulteriore contributo e sostegno ai nostri dipendenti, che rappresentano la vera forza di questa realtà”, ha commentato Antonio Percassi, fondatore e presidente del Gruppo Percassi. “I nostri collaboratori sono la linfa di questo Gruppo. Senza di loro non potremmo raggiungere i risultati che in questi anni abbiamo ottenuto. Sono gli ambasciatori dei valori che portiamo avanti da quando avviai la mia attività imprenditoriale nel 1976”.

Infine, anche Manteco ha conferito un bonus extra da 1.500 euro ai propri dipendenti e collaboratori. Il lanificio toscano prevede di chiudere il 2022 sopra i livelli pre-covid con un fatturato intorno ai 100 milioni di euro. Dopo un 2019 a ai 90 milioni di euro di giro d’affari, l’azienda aveva subito un calo del fatturato del 15% a causa del covid, prima di risalire nel 2021 a quota 80 milioni.
“È una decisione che si inserisce nel solco già tracciato dalla nostra azienda. Le persone sono il cuore pulsante della nostra azienda; senza la passione e la dedizione che mettono ogni giorno nel loro lavoro, Manteco non esisterebbe. È giusto condividere, soprattutto nei momenti di difficoltà. Il caro bollette e l’inflazione stanno mettendo a dura prova i bilanci delle famiglie, per questo abbiamo deciso di dare un aiuto concreto”, dice il co-ceo di Manteco, Marco Mantellassi.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.