×
1 239
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
Di
Ansa
Pubblicato il
24 gen 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Dal Tavolo della Moda incentivi all'export e un 'Liceo del made in Italy'

Di
Ansa
Pubblicato il
24 gen 2023

Al Tavolo della Moda, riunitosi al ministero delle Imprese e del Made in Italy, il ministro Adolfo Urso "ha preannunciato l'adozione di incentivi per sostenere l'export puntando a politiche industriali in risposta alle nuove sfide cinesi e americane (Buy European) e la riforma del settore della formazione professionale, eccellenza della filiera italiana, con riforma degli Its e la creazione del liceo del Made in Italy".

@mise


"L'industria italiana della Moda”, ha detto il ministro, nel suo intervento, “è l'emblema del Made in Italy nel mondo e rappresenta un comparto produttivo di enorme importanza per l'economia del nostro Paese e trova la sua esaltazione nella nuova denominazione del Ministero che significa una nuova e più significativa mission. La riunione arriva in un momento cruciale in cui stiamo preparando le basi di una politica industriale europea. Sarò a Bruxelles per una serie di incontri per sostenere le posizioni dell'Italia e delle sue imprese, come le modifiche al Regolamento Ecodesign".

"Stiamo anche lavorando”, ha continuato Urso, “per trovare nuove risorse per Transizione 4.0, dal momento che negli ultimi mesi del 2022, grazie anche all'attenzione mediatica che abbiamo dato alla misura, le domande hanno avuto una improvvisa e forte accelerazione, specialmente nel mese di dicembre 2022, portando a oltre 150.000 le imprese che hanno utilizzato gli incentivi previsti dal Piano esaurendo così i fondi disponibili. Grazie a questi successo, ora dobbiamo trovare altre risorse in altri capitoli. Su questo punto c'è interlocuzione costante con ministro Fitto e le istituzioni europee".

Il tavolo moda è nato nel 2009 proprio su impulso di Urso che, all'epoca, aveva la delega per il Commercio con l'Estero ed è tornato a riunirsi in modo più assiduo dal 2021 per rispondere alle esigenze del settore, particolarmente colpito durante la pandemia. Con 600 mila addetti ai lavori e quasi 100 miliardi di fatturato complessivo (L'Italia è oggi il terzo esportatore mondiale con una quota di mercato del 5,3% dopo Cina e Germania) "il sistema moda”, conclude il ministro, “è l'avanguardia del Made in Italy e come tale va valorizzato, cosa che faremo anche nel collegato alla manovra finanziaria".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.