×
1 483
Fashion Jobs
JIL SANDER
Junior Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
Di
Ansa
Pubblicato il
27 set 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Dal push up ai leggings, la moda sbarca al MOMA

Di
Ansa
Pubblicato il
27 set 2017

Dalle cravatte Marinella al reggiseno push up passando per le infradito, fino alle bandane e ai leggings. Al Moma di New York vanno in scena gli abiti e gli accessori che hanno caratterizzato l'ultimo secolo. La rassegna “Items: Is Fashion Modern?” ("Oggetti: la moda è moderna?") dall'1 ottobre al 28 gennaio 2018, con 111 pezzi dimostra quanto la moda abbia influenzato e continui ad influenzare la vita quotidiana quanto il design.

La rassegna 'Items: Is Fashion Modern?' al MOMA di New York - Ansa


“Items: Is Fashion Modern?”, titolo ispirato a una mostra del 1944 di Bernard Rudofsky “Are Clothes Modern?”, è stata curata da Paola Antonelli, responsabile del dipartimento di Architettura e Design, che ha spiegato come la moda mancasse nelle collezioni del MOMA. "Il nostro obiettivo - ha sottolineato - è dimostrare che la moda fa parte del design, ma anche far sapere alla gente che gli abiti hanno un impatto sia personale che globale".

Gli oggetti sono raggruppati in gallerie: il percorso comincia con una zona dedicata all'idea di un corpo e una silhouette mutante, in particolare con riferimento alla taglia, al genere e all'immagine. Ecco quindi il reggiseno Wonderbra, il sari, l'abito tradizionale indiano.

Poi si va verso un'area dedicata alle nuove tecnologie, con i giubbotti in Gore-Tex, il tessuto sintetico con alte capacità impermeabili e traspiranti, o gli scarponi da neve Moon Boot. Un'altra sezione della mostra è dedicata all'emancipazione e alla ribellione: riflettori quindi sull'hoodie, la felpa con cappuccio tipica dei teenager afro-americani, oppure i pantaloni in pelle, il bikini, l'hijab, ossia il velo islamico.

Un'altra sezione ancora ha lo scopo di mostrare oggetti che hanno in sé un messaggio sia implicito che esplicito, dalle t-shirt illustrate al tatuaggio, alla bandana o persino un anello di fidanzamento in diamanti.

Ampio spazio anche alla moda sportiva con le polo, le converse, le magliette in jersey oppure agli indumenti di uso quotidiano come un paio di jeans Levi's 501 o il mocassino.

Tra gli oggetti Made In Italy quattro cravatte Marinella, la maison fondata a Napoli alla vigilia della prima guerra mondiale che da allora veste capi di stato, artisti, imprenditori e celebrità di tutto il mondo.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.

Tags :
Moda
Altro
Eventi