Ansa
7 ott 2020
Da Ynap braccialetti elettronici anti-Covid
Ansa
7 ott 2020
Il colosso del lusso online Yoox net-a-porter sta sperimentando un sistema innovativo di braccialetti elettronici che, in chiave anti-Covid, permette al personale di non superare mai le distanze di sicurezza generando un allarme ogni volta che il distanziamento sociale non è rispettato. E con un'altra applicazione, 'Stay safe', sviluppata in proprio, rende possibile prenotare ad esempio le scrivanie in ufficio.

"Abbiamo inventato un nuovo modo di lavorare in assoluta tranquillità", spiega al Resto del Carlino il presidente e amministratore delegato di Ynap, Federico Marchetti. "Negli uffici, nei centri logistici, chiediamo a tutti il massimo rispetto delle regole perché solo così si convive in armonia con gli altri. Abbiamo fatto tamponi su base volontaria a tutti i nostri dipendenti e i risultati sono stati eccezionalmente incoraggianti. Tra i nostri 5.500 dipendenti - in gran parte ancora in remote working - i casi di positività sono stati solo 21 dall'inizio della pandemia e ne siamo molto orgogliosi".
Per i prossimi tre mesi l'azienda ha proposto un'organizzazione con turni 7 giorni su 7, invece che 5 su 7, a doppio turno fino al 15 gennaio, per garantire il distanziamento e l'applicazione dei protocolli anti-Covid in un periodo di picco per le vendite online.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.