×
1 471
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
3 mar 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Da Interparfums i profitti decollano, +40% nel 2021

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
3 mar 2022

Nel 2021 Interparfums mette a referto un anno record. Lo specialista francese del concepimento di profumi su licenza ha registrato un utile netto in crescita del 40% rispetto all’esercizio 2019, ovvero prima della pandemia di Covid, a 71,1 milioni di euro. Il suo risultato operativo è stato di 98,9 milioni di euro.

Un profumo femminile Moncler - DR


“L'oculata spesa operativa nel primo semestre e il rigoroso controllo dei costi fissi sull'intero anno ci consentono di registrare un fortissimo incremento dei risultati: il risultato operativo e quello netto dell'esercizio 2021 sono infatti aumentati rispettivamente del 35% e del 40% rispetto al 2019, riflettendo margini eccezionalmente elevati del 17,6% e del 12,7%”, precisa il gruppo che, sempre nel 2021, ha realizzato un fatturato di 560,8 milioni di euro, in crescita del 15,8% rispetto al 2019.
 
Tuttavia, nonostante queste performance, Interparfums, che detiene in particolare le licenze di Lanvin, Boucheron, Rochas, Montblanc e Jimmy Choo, mostra una certa cautela nei confronti dei mesi a venire a causa delle difficoltà legate alla catena d’approvvigionamento, a problemi di spedizione negli Stati Uniti, ma anche e soprattutto alla guerra in Ucraina e alle sanzioni contro la Russia.

Prezzi in negozio aumentati dal 4 al 5%
 
Durante una conferenza tenuta mercoledì 2 marzo, Philippe Benacin ha precisato che, per contrastare in parte l'aumento del costo delle materie prime, dei trasporti e dell'energia, il gruppo ha messo in pratica dal 1° febbraio anche un incremento dal 4 al 5% del prezzo al pubblico dei suoi prodotti.
 
Negli Stati Uniti, un mercato molto dinamico che all'inizio dell'anno mostra una crescita del 20%, la sua controllata Interparfums Luxury Brands sta attualmente incontrando difficoltà in termini di spedizioni presso il suo partner logistico locale, a seguito di un cambiamento nel software di elaborazione degli ordini. Tuttavia, questo problema, che potrebbe avere un impatto sulle vendite del primo trimestre al di là dell'Atlantico, dovrebbe essere risolto rapidamente, secondo la società.
 
Molto più preoccupante resta invece la situazione in Russia (che nel 2021 rappresentava il 5% delle vendite di Interparfums) e in Ucraina. “Dal 1° marzo abbiamo sospeso l'invio dei nostri ordini in Russia. Dobbiamo parlare ancora con i nostri partner tra due o tre giorni per vedere come si evolve la situazione”, indica Philippe Benacin, che sottolinea il dramma umano in atto nella regione.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.