EFE
Gianluca Bolelli
9 mag 2023
Da Fendi a Karl Lagerfeld: i marchi di lusso investono nell’immobiliare a Marbella
EFE
Gianluca Bolelli
9 mag 2023
Il settore dell’arredamento costituisce un filone d’attività alquanto proficuo per i brand del lusso, che lo hanno capito bene già da qualche anno. Ma Fendi, Karl Lagerfeld, Elie Saab e Dolce & Gabbana ora hanno in mente altri progetti: le più grandi griffe della moda si stanno lanciando in investimenti immobiliari. La nuova tendenza a Marbella, località balneare di lusso nel sud della Spagna, è offrire “case di marca” ai milionari dalle tasche profonde.

Questo nuovo prodotto porta il concept di alloggio di lusso a un nuovo livello. Il costruttore andaluso Sierra Blanca States è uno dei pionieri che sono stati in grado di identificarne il potenziale. A seguito di un accordo con il marchio italiano Fendi, ha lanciato il primo complesso residenziale di marca sulla costa mediterranea, “Epic Marbella”.
Occupando un terreno di 48.000 metri quadrati nella zona più costosa di questa località della Costa del Sol, il lotto comprende 56 appartamenti e duplex all'ultimo piano (il più piccolo è di 400 metri quadrati) con finiture in legno pregiato e arredi di Fendi Casa.
Si tratta di “un progetto unico”, sia per l’architettura che per il concept, poiché consente ad acquirenti facoltosi di “vivere nel proprio appartamento, ma con un servizio di sicurezza, comfort e servizi al livello di un hotel a cinque stelle”, spiega Carlos Rodríguez, direttore generale di Sierra Blanca, all'agenzia di stampa EFE.
I residenti di Epic Marbella possono così godere di bellissime aree comuni e spazi verdi, un social club, un centro benessere, un cinema, una ludoteca, un gastro-bar e di strutture sportive di prima classe, con palestra su due piani, un simulatore di golf, un campo da basket 3 contro 3 e una piscina coperta di 25 metri.
L'obiettivo non è solo quello di costruire alloggi di lusso tradizionali, ma “combinare il DNA del costruttore con quello del marchio attraverso un progetto architettonico e di arredamento che offra un'esperienza unica ai clienti”, puntualizza Carlos Rodríguez.
E i primi feedback per Sierra Blanca sono stati così incoraggianti da spronare lo sviluppatore con sede a Marbella a continuare la sua incursione nel settore delle “case di marca” con altre etichette di moda, dando vita a progetti di collaborazione con Karl Lagerfeld e Dolce & Gabbana.
Sotto l'egida dell'azienda che porta il nome del defunto couturier tedesco, soprannominato il “Kaiser della moda”, verranno costruite cinque ville. La prima è stata già venduta su carta nel 2022 per un importo che si avvicina ai 15 milioni di euro. Gli edifici in questione rifletteranno la “passione” di Karl Lagerfeld per l'architettura, l'interior design e l'innovazione.
Questo progetto presenta una grande particolarità: la direzione creativa, l'immagine di marca e il design in generale sono stati affidati al marchio di moda, che ha deciso che ogni casa sarebbe stata unica, come se si trattasse di opere d'arte, rivela il direttore di Sierra Blanca.
Le case godranno di una quasi totale assenza di vis-à-vis, grazie a un'architettura che gioca con riflessi, ombre, luci e colori. I felici abitanti potranno godere di una superba vista sul mare, e la vegetazione sarà utilizzata per “creare un'atmosfera idilliaca a livello del suolo”, svolgendo un ruolo chiave nell'isolare le case l'una dall'altra.
Per dare un aspetto lucido e semiriflettente a ciascuna delle case, lo sviluppatore combinerà il legno con un materiale sintetico riflettente ispirato alla ceramica, per un design moderno e unico.
Per la maison Karl Lagerfeld, questa esperienza a Marbella segna anche la prima incursione nel settore immobiliare. Ma Pier Paolo Righi, il massimo dirigente dell'azienda, ha lasciato intendere all’agenzia EFE che il progetto sarà presto replicato altrove.
Quanto a Dolce & Gabbana, il brand italiano ha appena annunciato il suo ingresso nel settore immobiliare in pompa magna con un triplo progetto a Miami, alle Maldive e a Marbella. Per Sierra Blanca, “vedere il nome di Marbella accanto ad altre destinazioni turistiche e residenziali così prestigiose è un onore”, dice Carlos Rodríguez.
In Spagna, il progetto di Dolce & Gabbana occuperà un'area di 90.000 metri quadrati, in un complesso che unirà residenze, negozi, ristoranti e luoghi artistici.
Anche il designer libanese Elie Saab firmerà a suo nome un progetto immobiliare nella zona. Questa promozione di cinque ville (le prime a portare il suo nome sulla costa spagnola) avrà un design originale e contemporaneo, con interni dalle proporzioni invidiabili e piscine a sfioro, precisano i promotori.
Queste proprietà esclusive hanno attirato l'interesse del calciatore del Manchester City Erling Haaland. Ma accedervi costerà molto di più di un paio di sneaker Karl Lagerfeld, un abito di haute couture firmato Elie Saab o una borsa costosa di Fendi o Dolce & Gabbana; saranno pochi i privilegiati che potranno permetterselo.
In questa piccola località turistica della Costa del Sol, il primo prezzo per un appartamento di lusso arredato da Fendi Casa è di 4,9 milioni di euro. Ma una villa firmata con il nome del Kaiser della moda è più vicina a un prezzo a otto cifre.