×
1 532
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
Adnkronos
Pubblicato il
30 nov 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Da Cartier a Louis Vuitton, il Lusso va all'asta per il Louvre

Di
Adnkronos
Pubblicato il
30 nov 2020

Dallo stilista Virgil Abloh a Cartier, da Christian Dior a Louis Vuitton, passando per Moët Hennessy e Vacheron Constantin, il lusso va all'asta a sostegno del Louvre. Con la collaborazione di Christie's e Drouot, il museo di Parigi ha annunciato l'evento "Bid for the Louvre", una vendita online che si terrà dal 1° al 15 dicembre: il ricavato sarà interamente destinato al finanziamento di nuovi progetti educativi di solidarietà. L'incasso servirà anche per realizzare il Louvre Museum Studio, un nuovo spazio dedicato alla formazione artistica e culturale che aprirà nell'autunno del 2021.

@louvre


Per la prima volta il museo del Louvre metterà all'asta 24 lotti eccezionali: realizzazioni esclusive create da alcuni dei marchi del lusso leader a livello mondiale e uniche opere d'arte donate da artisti contemporanei, tra cui Johan Creten, Candida Höfer, Eva Jospin, Jean-Michel Othoniel, Pierre Soulages e Xavier Veilhan. Alcuni dei lotti offerti sono piuttosto unici e comprendono anteprime mondiali come il privilegio per l'acquirente di assistere all'esame annuale della Gioconda di Leonardo da Vinci quando viene estratta dalla sua vetrina blindata o la possibilità di passeggiare sui tetti del Palais du Louvre in compagnia dell'artista JR.

L'intero ricavato di questa vendita sarà utilizzato per finanziare progetti volti "a garantire che le porte del museo siano accessibili a tutti", sottolinea Christie's in un comunicato. Tra i progetti il futuro Louvre Museum Studio, un nuovo spazio di 1.150 metri quadrati creato per accogliere famiglie, studenti, anziani e disabili. "Le attività che vi si svolgeranno incoraggeranno chi a volte si sente escluso a vivere il museo in modo diverso", precisa sempre il comunicato.

Jean-Luc Martinez, presidente e direttore del Musée du Louvre, ha dichiarato: "Questo periodo di pandemia, che colpisce per primi i più vulnerabili della società, rende questo nostro progetto ancora più necessario. La comunità artistica e i marchi di lusso con stretti legami con il Louvre hanno risposto immediatamente alla nostra richiesta di aiuto e li ringrazio molto calorosamente. Sanno che i progetti educativi sono al centro del lavoro del Louvre. Ecco perché volevo che i proventi di questa grande vendita, organizzata con Christie's e Drouot, fossero per loro. La generosità sarà così messa direttamente al servizio della nostra comunità".

Cécile Verdier, presidente di Christie's France, ha aggiunto: "Tutti hanno potuto capire le difficoltà che la pandemia ha creato per le istituzioni culturali e il Louvre non fa eccezione. È un nostro grande onore sostenere i nostri amici del museo attraverso questa iniziativa. Per molti di noi il Louvre è una favolosa vetrina di grandi emozioni artistiche. Grazie ai fondi raccolti da questa vendita, promuovere le attività del Louvre per un pubblico che non conosce i musei è tanto più significativo in questi tempi difficili".

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.