4 apr 2023
Cybex lancia il nuovo passeggino Coÿa e pensa a un ampliamento di gamma
4 apr 2023
Novità in casa Cybex, lo specialista tedesco di articoli per l’infanzia, che ha recentemente presentato il nuovo passeggino compatto della linea Platinum Coÿa, ultraleggero e pensato soprattutto per il viaggio: è infatti compatibile con le misure del bagaglio a mano e può essere ripiegato in qualsiasi cappelliera.

Progettato per i bambini da 0 a 4 anni, Coÿa garantisce anche un’ottima qualità del sonno grazie all’ergonomica posizione completamente distesa e al poggiagambe integrato e regolabile. Il nuovo modello, disponibile nelle tonalità Sepia Black, Mirage Grey, Off White, Peach Pink and Leaf Green, è inoltre compatibile con qualsiasi seggiolino auto di Cybex, installabile direttamente sul passeggino.
“Dopo i nostri iconici modelli Priam e Mios, con Coÿa continuiamo a rispondere alle esigenze delle mamme, che hanno già espresso commenti molto positivi nei confronti del nuovo modello”, ha spiegato a FashionNetwork.com Sandro Pietrogrande, Country Manager Italia di Cybex, che guida le attività dell’azienda nel nostro Paese sin dall’apertura nel 2008 della filiale italiana, basata a Vicenza.

La società è particolarmente attiva e riconosciuta anche nell’ambito della sicurezza in auto per i più piccoli, con una serie di seggiolini per automobile all’avanguardia, tra cui Anoris T i-Size, il primo con sistema di airbag integrale, adatto ai bambini fino a 6 anni, che è stato premiato come il migliore di sempre nella sua categoria durante i test di Stiftung Warentest e ADAC.
“I mercati più sensibili al discorso della sicurezza in auto per i più piccoli sono, oltre alla Germania, i Paesi Scandinavi e la Polonia, ma anche la Francia e la Spagna sono più attente a queste tematiche rispetto all’Italia, dove, nonostante i genitori più giovani comincino a informarsi, c’è ancora molto lavoro da fare”, aggiunge Pietrogrande.

Tra i progetti futuri della società, un possibile ampliamento di gamma, come ci anticipa il Country Manager: “Oltre al passeggio e alla sicurezza, uno sbocco naturale per noi potrebbero essere gli articoli per la casa: abbiamo già presentato seggioloni, sdraiette e altri accessori di design realizzati in collaborazione con il designer olandese Marcel Wanders, e presto avremo altri progetti in questo ambito, per noi importanti anche in termini distributivi. Un altro sbocco per il futuro potrebbe essere il tessile o l’abbigliamento, pensati con una costruzione e una progettazione più funzionale che estetica. Inoltre, stiamo lavorando a un'altra collaborazione nell’universo della moda, come quelle già fatte in passato, ma per il momento è ancora top secret”.
Nel 2022 Cybex, che dispone di 27 uffici in tutto il mondo, ha realizzato a livello globale un giro d’affari vicino al mezzo miliardo di euro; il primo mercato è la Germania, seguita dalla Francia, poi da Italia e Inghilterra a pari merito e dalla Spagna in quarta posizione. La filiale italiana ha registrato l’anno scorso un fatturato di 25 milioni di euro.
“Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti, siamo riusciti a crescere nonostante la pandemia in Cina e i costi della logistica, oltre alla mancanza di materie prime che ci ha costretto a non consegnare i prodotti per circa 2 mesi. Per quest’anno abbiamo obiettivi ancora più ambiziosi; i primi tre mesi sono partiti con una certa cautela in tutto il settore, ma già da marzo abbiamo cominciato a intravedere un cambio di tendenza”, conclude Pietrogrande. “Stiamo anche raccogliendo i frutti, in termini di comunicazione e visibilità a livello globale, dell’apertura del nostro creative hub a Milano, con cui dalla sede di Vicenza lavoriamo in stretta sinergia. Ad esempio, durante il prossimo Salone del Mobile, i nostri clienti presenti in città potranno venire negli uffici di via Stendhal per conoscere le nostre ultime novità", conclude il manager.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.