17 gen 2020
CWF: The Marc Jacobs, Hugo Boss, Charabia e il concept Kids around al centro della strategia 2020
17 gen 2020
La prima novità che ci annuncia il gruppo francese di moda bambino CWF (Children Worldwide Fashion), da noi incontrato in occasione di Pitti Bimbo a Firenze, è il cambio di nome della linea Little Marc Jacobs, che diventa The Marc Jacobs e presenta uno stile molto più street e mix & match, ponendosi “come vera e propria linea 'mini me', nello stile della collezione adulto, e non più con un design diverso, mentre nella distribuzione si apre maggiormente all’Europa”, ha spiegato a FashionNetwork.com la Marketing Manager di CWF, Barbara Gendre. La collezione di kidswear dello stilista statunitense si è inoltre aperta alle stesse collaborazioni dell’adulto, a partire da quella per la prossima estate con il brand K-Way. Infine, si avvarrà di una nuova mascotte, uno scoiattolo.

La prossima collezione di The Marc Jacobs per l’AI 2020/21 è pensata per bambino e bambina 4-12 anni, con il core business dei 6-8 anni. La sua distribuzione multimarca sarà globale, oltre che su Internet, e sarà impreziosita da una capsule collection in edizione limitata di 500 pezzi con i Peanuts (Snoopy e Woodstock) che sono stampati su jogger, t-shirt e abiti in felpa.
“I nostri prossimi obiettivi prevedono di proseguire l’espansione del portafoglio licenze. Stiamo per perfezionarne una nuova con un prestigioso brand, ma non posso rivelare ancora quale sia”, sorride la direttrice marketing. “Intanto continuiamo a spingere sul nostro concept store Kids around, contenitore che vende al dettaglio tutti i marchi che produciamo e quelli che realizziamo su licenza, con differenze di assortimento e brand venduti a seconda delle nazioni e delle location. Al momento ce ne sono 60 in 21 nazioni di Europa, Medio Oriente, Estremo Oriente, Nordafrica e Oceania. E stiamo per aprire un altro negozio Kids around nell’outlet di Metzingen, in Germania”.
In Italia, CWF ha aperto da 2 settimane l’e-commerce di Kids around, che era già attivo in Francia, Belgio, Spagna e Regno Unito. “Nello Stivale possediamo un negozio Kids around a Roma e 4 negli outlet: al The Mall di San Remo, al Serravalle Designer Outlet, al Noventa di Piave Designer Outlet, al Mc Arthur Glen Castel Romano, ma entreremo anche nel nuovo The Mall di Firenze, a novembre”, rivela la Marketing Manager. Barbara Gendre ricorda anche che quando i Kidsaround vengono aperti in outlet del lusso nell’offerta vi vengono inserite le proposte dei marchi più luxury di CWF, ovvero Givenchy, The Marc Jacobs, Chloé, DKNY e Boss”.

Altra novità la prossima apertura di un negozio Hugo Boss kids a Lione, che segue le boutique della label gestite da partner, a Riyadh e Panama.
CWF è la licenziataria delle linee di moda per i bambini dei marchi Chloé, Marc Jacobs, Karl Lagerfeld, Zadig & Voltaire, DKNY, Vans, Boss, Timberland e Givenchy. Inoltre controlla i marchi di sua proprietà diretta Billieblush, Carrement Beau e l’ultimo arrivato Charabia, acquiistato lo scorso anno, brand per il quale ha aperto in Cina lo scorso anno i primi due negozi di abbigliamento bambino, a Chengdu e Shenzen.
Label di moda bambino d’alta gamma (il suo business principale sono gli abiti da cerimonia), Charabia è concepito e disegnato interamente in Francia, e i suoi prodotti vengono venduti fra i 150 e i 300 euro. Fondato oltre 20 anni fa dalla stilista Lena Henriksson-Barenton (ex Lanvin, Chantal Thomass...) e da suo marito, il pubblicitario Eric Barenton, fino all’ingresso in CWF, Charabia non possedeva più negozi monomarca. Al momento è distribuito presso 200 tra multimarca e grandi magazzini worldwide. Dalla stagione Autunno-Inverno 2020/21, CWF gli darà una nuova direzione stilistica.

Il 2019 è stato un anno importantissimo per il gruppo di kidswear della Vandea, dopo che nel suo capitale dal 28 maggio scorso sono entrati, grazie ad un’operazione di Leveraged Buy Out, i fondi francesi Arkéa Capital, ora azionista di riferimento, e Raise, i quali punteranno ad incrementare i progetti all’export della società, come avevano indicato in quella data.
CWF ha chiuso lo scorso esercizio con un fatturato di 170 milioni di euro, 10 milioni in più del 2018. La previsione di crescita è del 10% anche per il 2020, indica la Gendre. Il primo sbocco di CWF è il Regno Unito, anche se i clienti finali che comprano in UK non necessariamente sono britannici, ma di tutto il mondo, segue da molto vicino la Francia e terza si piazza la Spagna, dove l’azienda è presente nel retail all’interno di vari spazi localizzati nella catena di department store El Corte Inglés. L’Italia è il quarto mercato, e la presenza in loco è solo wholesale.
Infine, CWF ha strutturato un’equipe locale in Cina per entrare su questo mercato “estremamente importante per moda e lusso” dal 2020, afferma Barbara Gendre. Il piano prevede anche l’ingresso del concept Kids around sull’e-commerce di TMall.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.