×
1 450
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
IMPERIAL SPA
Customer Care Estero Vendite Online
Tempo Indeterminato · FUNO
SANDRO ITALIE
Sales Supervisor Roma - Boutique Frattina
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicità
Pubblicato il
19 set 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Cuoio di Toscana punta a 200 milioni di euro a fine 2023 e celebra i vincitori del suo premio

Pubblicato il
19 set 2023

Dopo un esercizio 2022 concluso con un fatturato di circa 170 milioni di euro, il consorzio Cuoio di Toscana, leader internazionale nella produzione di cuoio da suola (con quote di mercato pari a oltre il 90% della produzione italiana e oltre l'85% di quella europea) punta a superare i 200 milioni di euro di fatturato nel 2023. Intanto, il 18 settembre ha festeggiato a Milano, in un evento nel prestigioso concept store 10 Corso Como, i vincitori dell’ultima edizione del Cuoio di Toscana Prize, iniziativa on going che ha come obiettivo il supporto dei giovani creativi e dei progetti ecosostenibili: Marco Rambaldi e SSHEENA.

Le due creazioni di SSHEENA in primo piano, e quelle di Marco Rambaldi in secondo, esposte a 10 Corso Como - G.B. - FashionNetwork.com


“Entrambi questi brand sfileranno durante la Fashion Week milanese di quest’anno. Continua dunque la promozione dei prodotti del nostro consorzio. In ogni edizione della settimana della moda di Milano realizzeremo collaborazioni sempre nuove con altri designer, in un’iniziativa sempre in divenire per cercare di promuovere gli scambi creativi”, ha spiegato a FashionNetwork.com il presidente del consorzio Cuoio di Toscana, Antonio Quirici, il quale ha confermato l’obiettivo dei 200 milioni di fatturato a fine anno, e tutto questo “nonostante il rallentamento generale dovuto alla base di confronto elevatissima di un 2022 oltre ogni aspettativa, in cui si sono persino superati i volumi pre-Covid, e malgrado il fatto che la Cina e gli Stati Uniti si stanno riprendendo ad una velocità che non è quella preventivata e l’Europa sia quasi in rallentamento. Dopo un primo semestre 2023 positivo, rimaniamo dunque fiduciosi”, afferma.
 
Cuoio di Toscana inizia poi ufficialmente il suo tour italiano nei migliori negozi con una serie di eventi speciali che valorizzeranno le eccellenze del Bel Paese. Un percorso reso possibile grazie alla partnership con Camera Buyer Italia rivolto soprattutto a garantire una conoscenza più approfondita, da parte di compratori e pubblico, del marchio creato nel 1985 per diffondere la cultura del cuoio da suola e basato sui principi di sostenibilità, qualità e tracciabilità.

“Questi principi, oggi fondamentali per il futuro del fashion system, verranno veicolati attraverso storytelling e iniziative ad hoc nei negozi top del territorio”, spiega poi Quirici, “mettendo in primo piano il talento dei giovani e il valore della materia prima. Il cuoio è infatti un materiale naturale, plastic free e riciclabile, oltre che ottenuto dalla trasformazione di uno scarto dell’industria alimentare, destinato altrimenti alla discarica o all’inceneritore”.

Durante la presentazione meneghina, un artigiano ha mostrato in una live performance come lavorare il cuoio - G.B. - FashionNetwork.com


Cuoio di Toscana ha inoltre ribadito il proprio impegno green nel suo “Sustainability Statement”, un decalogo in 10 punti che fissa gli standard qualitativi dell'intera filiera italiana del cuoio verso soluzioni rigenerative naturali e la circolarità, per un modello no-waste. “Le aziende virtuose del nostro distretto lavorano secondo criteri ecosostenibili, regolati da norme stringenti che passano per il benessere animale e la depurazione delle acque, per il riciclo dei residui solidi e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili”, ricorda ancora il presidente Quirici. Una tradizione simbolo del Made in Italy che oggi vede in prima linea come clienti di Cuoio di Toscana i mercati europei, soprattutto Francia, Portogallo, Germania e Gran Bretagna, seguiti da America, Cina e Giappone.
 
Le sette concerie che fanno parte del consorzio presieduto da Antonio Quirici si trovano tutte in provincia di Pisa, tra Santa Croce sull’Arno (Bonistalli e Stefanelli SpA) e San Miniato, località Ponte a Egola (Gruppo Conciario CMC International SpA, Conceria Gi-Elle-Emme SpA, Cuoificio Otello, Lamonti Cuoio SpA, Conceria 3S Srl e Volpi Concerie Srl). La suola verde, simbolo del marchio, è realizzata seguendo la tecnica di lavorazione della concia vegetale lenta in vasca, che prevede la trasformazione delle pelli grezze in un materiale durevole.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.