1 lug 2021
Cuoio di Toscana protagonista a Pitti Uomo e Bimbo con diverse iniziative
1 lug 2021
La prima edizione fisica dei saloni fiorentini dopo la pandemia ha visto tra i suoi protagonisti Cuoio di Toscana, il Consorzio fondato nel 1985 che riunisce sette aziende del “distretto del cuoio” toscano, presente con una serie di novità sia a Pitti Uomo che a Pitti Bimbo.

Per quanto riguarda la manifestazione dedicata al menswear, Cuoio di Toscana ha fornito calzature e accessori utilizzati per presentare la collezione di Thebe Magugu, il giovane astro nascente della moda sudafricana premiato da LVMH nel 2019 e special Guest di Pitti Uomo 100, in particolare delle scarpe concepite come camperos e delle morbide borse rifinite da pregiati materiali green.
Inoltre, in occasione del 100esimo anniversario di Pitti Uomo, il Consorzio ha realizzato una versione in limited edition delle sue iconiche calzature, con il logo impresso a lettere di fuoco sulle suole, esposte negli spazi centrali della Fortezza.
Infine, Pitti Bimbo è stata l’occasione per presentare la collaborazione tra Cuoio di Toscana e il brand di calzature bimbi Naturino, che fa capo a Falc S.p.A.: una capsule collection da bimba composta da sei modelli di sandali in pelle e nabuk in delicate tonalità pastello (giallo, azzurro, beige e arancio), dai primi passi fino ai 7 anni, con suole e tomaie firmate dal Consorzio.

“Con questa triplice partecipazione agli eventi di Pitti, sia nell’Uomo che nel Bimbo, Cuoio di Toscana mira a ribadire il suo determinante contributo alla ripresa e allo sviluppo di uno dei settori più longevi e vitali dell’economia nazionale, che oggi si riaffaccia con rinnovata energia e un fecondo dinamismo sulla scena del fashion mondiale per trasmettere un messaggio di qualità, resilienza e creatività”, ha dichiarato a FashionNetwork.com Antonio Quirici, Presidente di Cuoio di Toscana. “Prima del Covid, le sette aziende che compongono il Consorzio totalizzavano un giro d’affari di 150 milioni di euro. La pandemia ha eroso circa il 30/35% del fatturato, ma stiamo cercando di recuperarlo per tornare il prossimo anno ai livelli del 2019”.
Cuoio di Toscana, che vende il 50% dei propri prodotti tra Europa e Asia, sarà presente il prossimo settembre al Salone del Mobile con una collaborazione con Fabio Novembre, nell’ambito della quale il cuoio sarà utilizzato per rivestire sedie e poltrone. Inoltre, sono in via di definizione iniziative con dei fashion brand durante la Settimana della Moda.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.