×
1 426
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
30 lug 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Culti Milano raddoppia il fatturato nel primo semestre

Pubblicato il
30 lug 2021

Culti Milano S.p.A., lo specialista nella produzione e distribuzione di fragranze e cosmesi, ha chiuso il primo semestre dell’anno con un fatturato di 9 milioni di euro, raddoppiato rispetto ai 4,5 milioni dei primi sei mesi del 2020. L’EBITDA si è attestato a 1,7 milioni di euro, quasi triplicando il suo valore rispetto ai 600mila euro dello scorso anno.


 
“È una crescita di numeri e di brand awareness”, ha dichiarato Pierpaolo Manes, Amministratore Delegato di Culti Milano S.p.A. “I dati del primo semestre 2021 confermano l’espansione commerciale nel Sud Est Asiatico con nuovi accordi di distribuzione in India e Thailandia per Culti Milano S.p.A. Il branding olfattivo di Scent Company cresce con le riaperture sul fronte retail e hospitality, dopo la fase delicata di lockdown, con una forte evoluzione soprattutto sui mercati esteri. Una crescita anche in termini di notorietà, fattore cruciale nel segmento skincare. Abbiamo azionato una strategia mirata a rafforzare la brand awareness di Bakel con una nuova e importante campagna di comunicazione sul fronte B2B e B2C, legata alla consapevolezza del concetto di bellezza”.
 
Lo scorso giugno, la società ha inoltre annunciato il lancio con la PE 2021 del suo primo progetto di branding olfattivo, realizzato con l’iconico marchio di macchine sportive Automobili Lamborghini: una prima fragranza per ambienti, alla quale ne seguiranno altre sempre ispirate alle prestigiose vetture.

Fondata nel 1988 da Alessandro Agrati, Culti Milano è presente oggi in 60 Paesi nel mondo con i suoi brand Culti Milano, Bakel e Scent Company. Quotata al segmento AIM Italia di Borsa Italiana, la società ha chiuso il 2020 con un fatturato di 13,5 milioni di euro, in salita di quasi il 50% rispetto al 2019 grazie soprattutto all’acquisizione di Scent Company Srl (azienda attiva nel mercato del marketing olfattivo) e alla costituzione della joint venture Culti Milano Asia Ltd. L’EBITDA si è attestato a 3,2 milioni di euro, rispetto agli 1,4 milioni dell’anno precedente (+130%), e l’utile netto a 1,45 milioni di euro (era stato di 300.000 euro nel 2019).

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.