10 nov 2022
Cucinelli debutta nel mondo del vino
10 nov 2022
Brunello Cucinelli lancia la sua etichetta di vini ‘Castello di Solomeo’ con un evento a Milano presso l’Istituto dei Ciechi.

Il primo vino della maison – un rosso annata 2018 – è prodotto nella vigna del borgo umbro di Solomeo dove ha sede l’azienda di moda. Cucinelli è stato accompagnato nel suo debutto nel mondo del vino dall’enologo di fama internazionale, Riccardo Cotarella.
Il vigneto, impiantato nel 2011, si estende su una superficie di 5 ettari (6 in totale con la parte dedicata ai giardini) ed è in grado di produrre circa novemila bottiglie l’anno grazie alle oltre 20.000 piante presenti. Nell’appezzamento si alternano tre tipologie diverse di suolo: alluvionale argillo-sabbioso, alluvionale argillo-limoso e marnoso arenaceo, ciascuna abbinata ad uno specifico vitigno coltivato.

Le uve scelte per il Castello di Solomeo sono Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, da cui nasce il blend bordolese, a cui viene aggiunto il vitigno Sangiovese come tributo alla tradizione vitivinicola del centro Italia. Il risultato è un vino strutturato e al tempo stesso ricco di morbidezza.
I filari, disposti seguendo un disegno a onda, rendono il vigneto simile ad un “giardino” che necessita di una periodica e specifica manutenzione manuale e permette alle piante, grazie alla loro esposizione, di ricevere la massima quantità di luce favorendo l’arieggiamento. Infine, un ruolo di grande importanza è svolto dalle operazioni di selezione e diradamento dei grappoli sin dalle prime fasi fenologiche.

“Nel nostro Solomeo abbiamo dedicato cinque ettari a viti che vengono coltivate secondo i classici princìpi della viticoltura, che io considero una vera e propria arte e mi piace pensare che le nostre uve possano finalmente raccontare anche la loro storia di bellezza. Proprio come avveniva nell’antica Grecia, mi piace immaginare che questo nostro vino possa allietare i più piacevoli simposi di persone che rinnovano questo umanissimo rito”, commenta l’imprenditore umbro Brunello Cucinelli.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.