Ansa
19 mag 2017
CSP International (calze Sanpellegrino) acquista Perofil per 8 milioni di euro
Ansa
19 mag 2017
CSP International Fashion Group, il gruppo delle calze Sanpellegrino e altri marchi noti dell'intimo come Oroblù e Lepel, ha acquistato per circa 8 milioni di euro le attività di Perofil, azienda fondata a Bergamo nel 1910 cui fa capo anche il marchio Luna di Seta e la licenza Bikkembergs.

Lo annuncia in una nota CSP, che sottolinea come si completi così la propria presenza nel mercato dell'intimo e della calzetteria uomo e donna, diventando un polo internazionale nell'alto di gamma.
"Un'operazione con cui si vuole accrescere e rafforzare la nostra offerta nell'ambito delle linee per l'uomo, ma che vuole dare continuità alla storia centenaria di Perofil e all'italianità, con la volontà di proseguire a diffondere lo stile e il gusto italiano nel mondo", ha affermato il Presidente di CSP International Francesco Bertoni.
CSP ha segnato nel 2016 un fatturato di 126,2 milioni di euro, con una crescita del 2,4% dall'anno precedente, e un margine operativo lordo di 7,2 milioni di euro. L'azienda nata nel 1973 a Ceresara (Mantova) possiede anche i marchi Liberti, Le Bourget, Well e Cagi.
L'acquisizione riguarda nel dettaglio Perofil Fashion S.r.l., società conferitaria di un ramo d'azienda di Perofil S.p.A., cui fanno capo, oltre ai marchi, anche la rete di agenti e i dipendenti della società. L'azienda ha realizzato un fatturato netto 2016, afferente al ramo d'azienda oggetto del conferimento, di circa 14,4 milioni di euro, con un margine operativo lordo di circa 1,2 milioni.
CSP è stata assistita nelle attività di due diligence da Deloitte e Deloitte Legal come legal advisor, mentre Perofil S.p.A. dalla direzione Corporate Finance di Banca Popolare di Vicenza e dallo Studio Alpeggiani & Associati.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.