×
1 419
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Pubblicato il
4 mag 2011
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

CSA Luxottica: a 15 anni dalla nascita cambia Statuto

Pubblicato il
4 mag 2011

Preceduta da una serie di Assemblee Informative attualmente in corso, si svolgerà l'11 maggio nello stabilimento di Agordo (BL) l’Assemblea Straordinaria convocata dal Consiglio di Amministrazione CSA Luxottica per discutere un rilevante Cambio di Statuto, fortemente voluto dal CdA per migliorare il servizio offerto ai lavoratori Luxottica.

Luxottica

“Per noi, questo è un anno molto importante - spiega Fabrizio Campedel, Presidente del Consiglio d’Amministrazione CSA -, perché segna il 15° anniversario della Cassa, un traguardo rilevante che ci obbliga a riflessioni e bilanci. Se da una parte ci sentiamo soddisfatti dei risultati raggiunti, dall’altra dobbiamo risolvere dei nodi cruciali che ad oggi limitano e rallentano la nostra operatività, primo fra tutti uno Statuto per certi versi troppo complicato e lacunoso.”

Istituita nel 1996 grazie ad un accordo tra Filta CISL, Filtea CGIL della provincia di Belluno e Luxottica SpA, la Cassa si fonda su uno Statuto che riconosce come organo sovrano l’Assemblea dei Soci. Sono questi ultimi infatti a gestire il fondo comune, creato grazie alle quote associative versate volontariamente dagli aderenti, e a disposizione degli associati e dei familiari a carico che ne beneficiano in varie forme, non solo nel caso di gravi problematiche, ma anche per affrontare le quotidiane spese mediche (visite specialistiche, diagnostiche, lenti da vista, cure dentarie, fisioterapia, ausili ortopedici).

Se da un lato ciò garantisce una condivisione immediata delle esigenze “vive” degli associati, dall’altro la partecipazione non è sempre possibile, anche a causa dell’impennata di adesioni registrata negli ultimi mesi, andando di fatto ad allungare i tempi delle decisioni.

Per questo motivo, il primo fondamentale cambiamento proposto è proprio quello di rendere organo sovrano, al posto dell’Assemblea dei Soci, l’Assemblea dei Delegati, 50 rappresentanti eletti da tutti i soci nei diversi collegi. In base al nuovo Statuto, sarà la maggioranza dei voti di almeno ¾ di questi Delegati (e non più del 50% dei Soci) a rendere valide le decisioni decretate in sede delle Assemblee Straordinarie.

Queste due modifiche assieme dovrebbero snellire in modo sensibile l’iter burocratico, velocizzando la messa in atto dei provvedimenti discussi. Sempre nell’ottica di una maggiore tempestività d’azione, al vaglio dei Soci verrà portata anche la proposta di dare maggiore libertà di intervento al Consiglio di Amministrazione nei casi di erogazioni straordinarie di natura solidaristico-umanitaria. Ad oggi, infatti, a decidere gli interventi è solo l’Assemblea Ordinaria, con i tempi lunghi di convocazione che ciò comporta, e che di fatto vota “sulla fiducia” quanto proposto dal CdA, che in prima persona svolge l’istruttoria del caso. A fronte del maggiore potere decisionale concesso al Consiglio d’Amministrazione, saranno dati maggiori strumenti di controllo all’Assemblea dei Delegati, che dovrà comunque ratificare quanto stabilito dal CdA.

Il Fondo Dotazione CSA, da cui la Cassa attualmente attinge unicamente per gli eventi straordinari, dovrebbe poi essere messo a disposizione dei Soci anche per altre finalità sociali di particolare importanza, di modo da poter ampliare le possibilità di intervento. Volge in questa direzione anche la richiesta di mantenere l’iscrizione alla Cassa dopo il pensionamento del lavoratore e di estendere la possibilità di iscrizione anche ai dipendenti di altre Società collegate al gruppo Luxottica purché ne applichino il Contratto Integrativo.

Novità considerevoli, preannunciate già a gennaio di quest’anno dal Consigliere Paolo Chissalè, che evidenziano la crescita di notorietà della CSA nell’ultimo periodo, sempre più oggetto di richieste da parte di lavoratori anche al di fuori degli stabilimenti Luxottica.

“Ci auguriamo che l’importanza dei cambiamenti in corso – conclude Campedel – sia percepita e condivisa da tutti i Soci della CSA, che con il proprio voto potranno renderli esecutivi. Per questo è fondamentale la loro partecipazione alle Assemblee, in modo da raggiungere il quorum richiesto.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.