Crocs: i guadagni salgono, alzate le previsioni per l’intero anno
Il marchio di calzature con sede in Colorado ha comunicato un aumento significativo delle entrate nel secondo trimestre e nel primo semestre dell’esercizio fiscale 2019. Pertanto ha rivisto al rialzo le sue previsioni finanziarie.

Nel secondo trimestre, chiuso il 30 giugno 2019, l'utile netto attribuibile agli azionisti ordinari della società ha raggiunto i 39,2 milioni di dollari (35,30 milioni di euro), contro i 30,4 milioni di dollari (27,37 milioni di euro) del 2018, per un incremento del 28,8%. Anche l’utile diluito per azione mostra un'enorme crescita, del 57%, raggiungendo 0,55 dollari (0,50 euro) contro gli 0,35 dollari (0,32 euro) del secondo trimestre del 2018.
La crescita degli utili di Crocs è stata ancor più impressionante nel primo semestre del 2019: +49%, a 63,9 milioni di dollari (57,54 milioni di euro), contro i 42,9 milioni di dollari (38,63 milioni di euro) dello stesso periodo dell’anno scorso. Gli utili diluiti per azione esplodono, passando da 0,51 dollari (0,46 euro) a 0,87 dollari (0,78 euro), pari ad un +70,6%.
Nel secondo trimestre, i ricavi hanno raggiunto la cifra di 358,9 milioni di dollari (323,18 milioni di euro), in aumento del 9,4%, o del 12,5% a cambi costanti. Nello stesso periodo dell’anno scorso, la società aveva realizzato un fatturato di 328,0 milioni di dollari (295,36 milioni di euro). Eppure i risultati del secondo trimestre del 2019 hanno dovuto subire un impatto negativo di circa 6 milioni di dollari (5,40 milioni di euro) determinato da varie chiusure di negozi.
L’e-commerce ha il vento in poppa, con ricavi in aumento del 18%, contro il 9,4% delle vendite all’ingrosso e l’11,8% delle vendite nei negozi su base comparabile.
Nel primo semestre, le vendite di Crocs sono salite del 7,1%, a 654,8 milioni di dollari (589,63 milioni di euro) contro i 611,2 milioni di dollari (550,37 milioni di euro) del primo semestre 2018.
Il marchio americano è stato molto impegnato negli ultimi mesi. Dalla fine del secondo trimestre ha lanciato nuove collaborazioni con Vera Bradlet e Chinatown Market e ha anche annunciato la volontà di ridurre il volume di articoli fabbricati in Cina per il mercato americano di oltre due terzi entro il prossimo anno, a causa dell'impatto della guerra commerciale tra i due Paesi.
“Abbiamo vissuto un trimestre spettacolare: la domanda per i nostri prodotti e marchi continua a crescere”, dichiara il presidente e CEO Andrew Rees in un comunicato. “Con una forte crescita dei ricavi e margini lordi, superiore alle nostre aspettative, abbiamo aumentato il margine operativo di 200 punti base, per raggiungere circa il 13% delle vendite. Inoltre abbiamo visto aumentare i nostri utili diluiti per azione del 57% rispetto al secondo trimestre dell’anno scorso. Crediamo che la crescita dei nostri ricavi nel secondo semestre supererà di gran lunga quella del primo e dunque abbiamo deciso di rivedere al rialzo le previsioni annuali”.
Ora Crocs si aspetta una crescita dei ricavi compresa fra il 9 e l’11% per il 2019, contro il 5-7% atteso in precedenza.
Nel terzo trimestre, la società punta a registrare ricavi compresi tra 295 milioni di dollari (265,64 milioni di euro) e 305 milioni di dollari (274,65 milioni di euro), contro i 261,1 milioni di dollari (235,12 milioni di euro) del terzo trimestre del 2018.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.