×
1 267
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Di
Reuters
Pubblicato il
30 ott 2012
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Crisi, Ipsos/Acri: almeno tre anni ancora, ma più fiducia

Di
Reuters
Pubblicato il
30 ott 2012

Ancora almeno tre anni di crisi, ma in un'Italia migliore. Due italiani su tre ritengono che la crisi che attanaglia il Paese sia assai grave e che durerà almeno altri tre anni, ma guardano con maggiore ottimismo al futuro rispetto allo scorso anno.

Foto APCOM

E' la fotografia dell'indagine Ipsos per l'Acri, presentata a Roma alla vigilia della 88esima Giornata Mondiale del risparmio, a cui partecipano il governatore di Bankitalia Ignazio Visco e il ministro dell'Economia Vittorio Grilli.

Nonostante la ritrovata fiducia nel Paese - la sfiducia nell'Italia è calata di 30 punti percentuali rispetto al 2011 - continua a calare la quota di italiani che riesce, da un anno all'altro, a migliorare la propria situazione economica.

Parimenti cala costantemente da anni la fiducia nell'euro e nell'Europa: ancora il 59% crede nell'Unione europea, ma in calo di 10 punti dal 2009, mentre il 69% si dichiara insoddisfatto della moneta unica.

Gli italiani continuano a risparmiare, ma con sempre maggiore fatica, e destinano alla liquidità - due intervistati su tre - una elevata preferenza con il mattone al 35% dal 43% del 2011.

"Sembrano dati che smentiscono che ci sia rassegnazione, fatalismo. Purtroppo si registra una ulteriore contrazione della capacità di risparmio, evidentemente per la crisi e per la disoccupazione, non solo quella giovanile", ha commentato in conferenza stampa il presidente Acri Giuseppe Guzzetti.

"Nonostante la crisi il 28% riesce ancora a risparmiare, ma il 40% consuma tutto quello che produce e un 31% addirittura consuma una parte del risparmio accumulato negli anni positivi", ha aggiunto.

Il risparmio è visto come una azione necessaria per cautelarsi dai rischi futuri più che per cogliere opportunità, come invece era negli anni passati.

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.

Tags :
Distribuzione